
Il termine francese cache, dal verbo cacher (si pronuncia cascé in francese, la r finale è muta, che vuol dire nascondere, indica un luogo, uno spazio dove si può nascondere qualcosa.
Il termine è stato preso in prestito dagli inglesi che lo hanno applicato al campo informatico per indicare un’area del computer, la memoria cache, dove si conservano dati che vengono utilizzati nel breve termine e si possono recuperare e cancellare velocemente, a differenza di quello che accade nella memoria principale, dove vengono memorizzati i dati e i programmi del sistema.
La pronuncia è rimasta quella originale francese anche quando il termine viene utilizzato in altre lingue e si pronuncia casc.