Social network nel mondo: le pronunce

Pubblicata in: News 01/06/2015

 

Pronunciare correttamente il nome dei più importanti social network nel mondo è fondamentale… perché non esiste solo Facebook o Twitter. Date un’occhiata e scoprite quei nomi di cui non avete mai sentito parlare, cliccate e ascoltate la pronuncia corretta.

 

 

Facebook
Il social network creato da Mark Zuckerberg e un paio di altri suoi compagni di corso, all’università di Harvard come mezzo di comunicazione tra i vari studenti del college, è diventato un vero e proprio colosso con circa un miliardo e 280 mila utenti attivi. Facebook è al momento il primo social per numero di utilizzatori al mondo.

 

Youtube 
Youtube è una piattaforma di Google che consente di caricare, vedere e condividere video. Con l'efficace organizzazione in canali, Youtube sta diventando sempre di più un vero e proprio social proprio grazie ai suoi video blogger. Inoltre, con i suoi tutorial e i video informativi, Youtube si è trasformato in un vero e proprio motore di ricerca. Gli youtuber sono al momento più di 800 milioni al mese, con 100 ore di nuovi video caricati al minuto.

 

Qzone
Creato nel 2005, Il social network cinese è una delle reti sociali più utilizzate al mondo con circa 644 milioni di utenti attivi. In Cina supera Facebook. Qzone, come il social di Zuckeberg, consente di aprire un blog, di avere una pagina personale, di condividere foto e video, il tutto però con una grafica personalizzabile.

 

Google+
Il social network, lanciato da Google soltanto tre anni fa, ha già più di 343 milioni di utenti attivi. Rispetto a Facebook, offre in più la possibilità di incontri video, tramite microfono e webcam (chiamati Hangouts), tra i vari iscritti alle proprie cerchie (circles). Gli hangouts sono delle vere e proprie videoconferenze tra utenti.

 

Linkedin
Tradotto letteralmente dall'inglese, Linkedin significa “collegato in”, “connesso in”. Linkedin è il social network dedicato al mondo professionale, dove ciascuno pubblica il proprio curriculum e può mettersi in contatto con altri professionisti. Il social conta su circa 300 milioni di utenti attivi.

 

Twitter
La piattaforma rappresentata dall’uccellino azzurro offre la possibilità di inviare messaggi, i tweet, che non devono superare i 140 caratteri. Gli utenti attivi di Twitter sono circa 255 milioni, ma sono in continua crescita. Twitter sta diventando addirittura un mezzo efficacissimo di informazione: un tweet arriva spesso a diffondere una notizia prima di televisione e stampa.

 

Sina Weibo
​Piattaforma di microblogging cinese, Sina è il nome dell’azienda che lo possiede, mentre Weibo è il termine cinese per "microblog". Sina Weibo è una sorta di Twitter che però vanta molti più iscritti del corrispettivo americano: stiamo parlando di più di 500 milioni di iscritti. Più della metà dei cinesi che ha accesso a internet, è iscritto a Sina Weibo. Una curiosità: se su  Twitter, Bill Gates ha il doppio dei follower di Tom Cruise, sul social cinese è proprio Tom Cruise a battere alla grande Bill Gates. 

 

Tumblr.
La piattaforma di microblogging e social network Tumblr. è di proprietà di Yahoo. Tmblr. consente ai propri iscritti di personalizzare la propria pagina dal punto di vista grafico, permettendo di accedere direttamente ai codici di programmazione. Tumblr ospita più di 201 milioni di blog.

 

VKontakte
Più conosciuto come VK, VKontakte si è sviluppato negli ex territori dell’Unione Sovietica ed è diventato il più grande social network in Europa, con circa 210 milioni di utenti registrati. Nato per permettere la comunicazione tra gli studenti russi, VK è ora utilizzato da tutte le fasce d’età.

 

Pinterest
Pinterest è il social network che consente la condivisione di fotografie. Il nome deriva infatti dalla fusione di pin it, che in inglese significa “appendilo con una puntina", e interest, interesse. Il social per quanto giovane, è stato lanciato solo nel 2010, ha già una media di 250 milioni di utenti unici al mese. Per molti di loro, Pinterest costituisce un archivio personale gratuito.
 

Flickr
Flickr è una piattaforma di Yahoo che consente la condivisione gratuita di foto personali. Per condividere anche brevi video invece occorre pagare un abbonamento di circa 25 euro all’anno. Flickr conta 87 milioni di utenti registrati.

 

Tagged
Tagged è un social network americano fondato nel 2004. La traduzione letterale del nome è “contrassegnato”, “etichettato”, “individuato” e deriva proprio dalla possibilità di individuare e dare un nome agli utenti all'interno di una foto. Secondo la compagnia, gli user mensili del social sono più di 18 milioni in tutto il mondo.

 

Ask.fm
Il nome per esteso è Ask for me e si tratta di una piattaforma sviluppata in Lettonia. L’essenza del social è la possibilità di fare domande e dare risposte, in chiave anonima. L’utente registrato, ma che appare anonimo, può porre domande su bacheche di terzi, rispondere a tutte le domande che vuole, seguire altri iscritti, ma sempre in chiave anonima. Ask.fm è in continua crescita ed è arrivato ad avere 180 milioni di utenti in più di 150 paesi al mondo.  


di Patrizia Serra

Nel prossimo articolo: Le pronunce delle applicazioni più famose e i social che social non sono.

 

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su