Migliora la pronuncia:
tutte le lingue nel sito

  • Pronunce in Afrikaans
    Lingua ufficiale del Sudafrica, insieme all'inglese e ad altre 9 lingue minori
  • Pronunce in Albanese
    L’albanese è la lingua ufficiale dell’Albania, ma è anche una delle lingue ufficiali della Macedonia e del Kosovo.
  • Pronunce in Altre lingue
    Nella categoria Altre lingue, abbiamo raggruppato quelle lingue di cui abbiamo solo poche pronunce. Man mano queste aumenteranno apriremo nuove sezioni.
  • Pronunce in Amarico (Etiope)
    L'amarico è la lingua ufficiale dell'Etiopia
  • Pronunce in Arabo
    Imparare l’arabo è complicato: l’alfabeto è quello arabo, le lettere che lo compongono variano a seconda che si trovino all'inizio di una parola o alla fine, in mezzo o isolate. Non bastasse, si scrive da destra verso sinistra.
  • Pronunce in Birmano
    Il birmano è la lingua ufficiale della Birmania, ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar
  • Pronunce in Bosniaco
    Il bosniaco, la lingua ufficiale della Bosnia ed Erzegovina, non è un idioma facilissimo da imparare, ma almeno le 5 vocali si pronunciano esattamente come in italiano.
  • Pronunce in Catalano
    La lingua catalana si parla in Catalogna e nelle Baleari (Spagna), a Roussillon (Francia), ad Andorra (tra Spagna e Francia) e ad Alghero (Sardegna).
  • Pronunce in Ceco
    Il ceco, lingua ufficiale della Repubblica Ceca, si chiama anche boemo e si divide in: ceco letterario e ceco colloquiale. Per scrivere si usa il letterario e per parlare il ceco comune, se non ci troviamo in situazioni troppo formali.
  • Pronunce in Cinese
    La lingua più parlata al mondo non è l’inglese ma il cinese. Parlato in Cina, Taiwan, Tailandia, Singapore e Vietnam, conta più di 1 miliardo e 200 milioni di madrelingua.
  • Pronunce in Coreano
    Il coreano è la lingua ufficiale della Corea del Nord e della Corea del Sud. Come idioma, non varia secondo la regione in cui viene parlato.
  • Pronunce in Croato
    Il croato si parla anche in tre comuni del Molise (croato molisano), in Austria (Croati del Burgenland) e in Voivodina (provincia autonoma della Repubblica di Serbia).
  • Pronunce in Curdo
  • Pronunce in Danese
    Il danese è la lingua ufficiale in Danimarca, ma si parla anche in una parte della Groenlandia. Per scrivere si usa l'alfabeto latino, con l’aggiunta di queste tre lettere: æ, ø, å.
  • Pronunce in Ebraico
    L’ebraico moderno è molto diverso dall’ebraico biblico perché contiene, oltre ai numerosi neologismi, anche parecchi vocaboli presi in prestito da altre lingue straniere.
  • Pronunce in Finlandese
    Il finlandese ha iniziato ad avere una forma scritta solo a partire dal 1500. Prima di allora era solo una lingua parlata. Per tale motivo, la letteratura finlandese non è così ricca.
  • Pronunce in Francese
    Il francese è la lingua ufficiale di circa 30 stati disseminati nel mondo: retaggio dell'impero coloniale francese. È, inoltre, la seconda lingua per diffusione dopo l’inglese.
  • Pronunce in Francese belga
    Il francese belga è la lingua francese parlata in Belgio. È quasi identico al francese di Parigi, ma la pronuncia di certi termini può essere diversa.
  • Pronunce in Giapponese
    È pressoché impossibile ricostruire le origini della lingua giapponese. Dal punto di vista sintattico, assomiglia molto al coreano.
  • Pronunce in Greco
    Con greco si può intendere il greco antico, il greco medioevale o bizantino, il greco moderno (o neogreco, quello parlato oggi).
  • Pronunce in Indiano
    Per semplificare l’abbiamo chiamato “indiano”, ma in realtà in India si parlano una trentina di lingue e più 2000 dialetti. Le lingue ufficiali sono l’Hindi e l’inglese.
  • Pronunce in Indonesiano
    L'indonesiano è la lingua ufficiale in Indonesia
  • Pronunce in Inglese
    L’inglese è la terza lingua parlata al mondo, dopo il cinese e lo spagnolo. Nella sezione inglese trovate anche le pronunce americane, come specificato nelle didascalie. Clicca, ascolta e migliora la tua pronuncia inglese.
  • Pronunce in Irlandese
    Comunemente chiamato irlandese, è una lingua gaelica, o goidelica, parlata nell’isola d’Irlanda.
  • Pronunce in Islandese
    Nell’islandese, la Z non ha vita facile. Qualche decennio fa era ancora utilizzata, ma le regole per usarla erano così complicate che è stata trasformata in S, tanto la pronuncia è la stessa. Una parte di islandesi si rifiuta di rinunciarci.
  • Pronunce in Italiano
    L'italiano deriva dal latino volgare. L’italiano era la lingua ufficiale in Eritrea fino al 1941, in Etiopia fino al 1943, in Somalia fino al 1963, a Malta fino al 1934 e in Corsica e Nizza fino al 1859.
  • Pronunce in kazaco
    Il kazako, lingua ufficiale del Kazakistan insieme al russo, fa parte delle lingue turche. Il Kazaco si parla anche in Cina, in Mongolia, in Uzbekistan e in altri stati asiatici.
  • Pronunce in Latino
    Si chiamano lingue romanze tutte quelle che discendono dal latino volgare, come l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese o il rumeno. La lingua che è rimasta più simile al latino è il sardo.
  • Pronunce in Maori
    Il maori, una delle 37 lingue polinesiane esistenti, è la lingua ufficiale della Nuova Zelanda, insieme all’inglese. In maori, la frase non si organizza in soggetto-verbo-oggetto, ma verbo- soggetto-oggetto.
  • Pronunce in Norvegese
    Il norvegese ha due forme scritte, tutte e due ufficiali: il Bokmål, basato sul danese scritto, chiamato anche lingua dei libri, usato dai più, e il Nynorsk, nuovo norvegese, fusione di vari dialetti e usato dalla minoranza della popolazione.
  • Pronunce in Olandese
    L’olandese, detto anche nederlandese, fa parte delle lingue germaniche, come l’inglese e il tedesco, ed è parlata nei Paesi Bassi e nel Belgio.
  • Pronunce in Polacco
    La lingua ufficiale della Polonia è di base slava, ma nel corso della storia è stata influenzata da lingue straniere come il latino, il greco, il tedesco e persino l'italiano e il francese, il russo e l'inglese.
  • Pronunce in Portoghese
    Il portoghese europeo, rispetto a quello brasiliano, risulta meno “musicale” nella pronuncia e molto più infarcito di consonanti. Le due lingue si differenziano, inoltre, nella pronuncia di parecchie vocali e consonanti.
  • Pronunce in Portoghese Brasiliano
    In Brasile si parla il portoghese, ma la cadenza e la pronuncia sono diverse dal portoghese europeo. Il brasiliano è molto più musicale e infarcito di vocali.
  • Pronunce in Rumeno
    Il rumeno è la lingua ufficiale di Romania, Moldavia e Voivodina, provincia autonoma in Serbia. Con rumeno s’intende il dacoromeno, una delle 4 varianti linguistiche. Le altre 3 (aromeno, meglenoromeno e istroromeno) sono lingue minoritarie.
  • Pronunce in Russo
    Il russo si parla in Russia e nelle ex-repubbliche dell'Unione Sovietica. Inoltre, è lingua ufficiale anche in Kazakistan e Kirghizistan.
  • Pronunce in Serbo
    Il serbo si parla in Serbia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. Il serbo, come l’italiano, si legge come si scrive, nel senso che ogni lettera ha un preciso suono e si pronuncia così com’è scritta.
  • Pronunce in Slovacco
    Lo slovacco è la lingua ufficiale della Slovacchia e della Voivodina, provincia autonoma della Serbia. In slovacco si usa l'alfabeto latino con l'aggiunta dei diacritici, segni aggiunti a una lettera che ne modificano la pronuncia.
  • Pronunce in Sloveno
    Lo sloveno è la lingua ufficiale della Slovenia. Nel vocabolario usato si nota subito l’influenza del tedesco e, incredibilmente, anche dell’italiano.
  • Pronunce in Somalo
    Il somalo è la lingua ufficiale della Somalia, della Repubblica di Gibuti e della Regione dei Somali in Etiopia
  • Pronunce in Spagnolo
    Lo spagnolo si parla in Spagna e in America Latina. In Spagna, però, si specifica: spagnolo castigliano, perché si indica la zona originaria della lingua, la Castiglia. Lo spagnolo, dopo il cinese, è la seconda lingua più parlata al mondo.
  • Pronunce in Svedese
    Lo svedese è lingua ufficiale della Svezia solo dal 2009. Nonostante fosse già parlato dalla maggioranza della popolazione, si è sempre pensato di dover rispettare le minoranze etniche parlanti lingue diverse.
  • Pronunce in Tedesco
    Il tedesco è lingua ufficiale in Germania, Austria e Svizzera. Se avete intenzione di iniziare a studiarlo, sappiate che ha une delle grammatiche più complicate. Per non parlare della pronuncia.
  • Pronunce in Thailandese
    Thailandese, o semplicemente thai, si parla in Tailandia, Malesia, Laos, Vietnam e Birmania. Impararlo è difficile: i verbi non cambiano di persona, di tempo o di modo. Tutto si indica con particelle che modificano l’infinito.
  • Pronunce in Turco
    Il turco veniva parlato nell’impero ottomano e si scriveva utilizzando l’alfabeto arabo. Dal 1928, per modernizzare la Turchia, si passò all’alfabeto latino, rendendo quello arabo illegale.
  • Pronunce in Ucraino
    Lingua ufficiale dello Stato ucraino
  • Pronunce in Ungherese
    L’ungherese, o magiaro, non assomiglia alle lingue dei paesi limitrofi. Come idioma ha più legami con i popoli oltre gli Urali. I magiari, originari della Siberia, arrivarono nel V secolo nei territori dell’odierna Ungheria con la loro parlata.
  • Pronunce in Vietnamita
  • Pronunce in Zulu
    Il gruppo etnico sudafricano parla una lingua bantu. Sconfitto l’apartheid, gli Zulu costituiscono il gruppo etnico più numeroso del Sudafrica e hanno stessi diritti di tutti gli altri cittadini sudafricani.
Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su