Il Salone del Mobile a Milano

Pubblicata in: News 11/04/2015

Photo by Lord Brummel

Dal 14 al 19 aprile prende vita, a Milano, il Salone Internazionale del Mobile, manifestazione nata  nel 1961 con l’intento di promuovere l’arredamento italiano in tutto il mondo. Nato in un padiglione della Fiera Campionaria, l’evento ha ora una nuova sede progettata e realizzata dall’architetto Massimiliano Fuksas. La fiera è riservata agli operatori del settore, ma l’ultimo giorno i cancelli si aprono anche per i visitatori comuni. Sono invece dedicati a tutti, indistintamente, gli eventi, le mostre e le manifestazioni artistiche organizzate da negozi e gallerie d’arte nei vari quartieri di Milano, nell’ambito del Fuorisalone, La settimana del design a Milano.
Per prepararvi al grande evento che anima la capitale lombarda, eccovi la lista dei nomi più noto di architetti e designer, nomi che incontrerete e che potrete pronunciare senza fare figuracce.

Alvar Aalto  
Architetto e designer finlandese che ha progettato di tutto, da un semplice cucchiaio a un’intera città. La caratteristica architettonica che rende riconoscibili le sue opere è la curvatura dei materiali che richiama l’onda… in finlandese aalto, come il suo nome.
Clicca e ascolta come si pronuncia Alvar Aalto 

Eero Aarnio
Designer finlandese che ha spaziato tra interior design e disegno industriale. Eero Aarnio ha sperimentato nella sua carriera l’uso della fibra di vetro applicata all’arredo, ma sono i suoi mobili in plastica che sono riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo. 
Clicca e ascolta come si pronuncia Eero Aarnio

Ai Weiwei
Artista e designer  cinese, Ai Weiwei è impegnato anche nella lotta per i diritti civili nel suo Paese. Diplomatosi all'Accademia del Cinema, si è poi dedicato all’arte, alla pittura, per poi passare all’architettura. Con gli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, fonda lo studio FAKE Design, il design falso, e insieme vincono il concorso per il progetto dello stadio olimpico di Pechino, che per la sua forma verrà poi soprannominato Nido d'uccello.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ai Weiwei

Gae Aulenti
Architetta e designer italiana, nonostante abbia disegnato lampade e oggetti d’arredo che sono rimasti nella storia del design, Gae Aulenti ha sempre preferito dedicarsi all'allestimento e al restauro architettonico. È lei che ha rimesso in sesto il Museo d'Orsay a Parigi e il Museo nazionale d'arte catalana a Barcellona
Clicca e ascolta come si pronuncia Gae Aulenti

Milo Baughman
Designer americano, nato nel 1923, Milo Baughman è famoso in tutto il mondo per aver progettato  mobili modernissimi e all’avanguardia per i suoi tempi. Moderni ma anche dai prezzi economici e alla portata di tutti.
Clicca e ascolta come si pronuncia Milo Baughman

Martine Bedin
Architetta, designer e artista francese, Martine Bedin ha lavorato principalmente in Italia. Fondamentale per la sua carriera è stato l’incontro con l’architetto italiano Ettore Sottsass, con il quale lavorerà per anni.
Clicca e ascolta come si pronuncia Martine Bedin

Peter Behrens
Architetto e designer tedesco, Peter Behrens ha cominciato la sua carriera di designer nell’azienda tedesca di elettrodomestici AEG, che lo assunse per creare tutto ciò che riguardava l’immagine della società: dal logo alle pubblicità dei vari prodotti. Behrens è il primo industrial designer della storia.
Clicca e ascolta come si pronuncia Peter Behrens

Harry Bertoia  
Nato in italia ma americano d’adozione, Harry Bertoia è un artista, uno scultore, un creatore di gioielli e un designer di arredamento. Ha creato la celebre Diamond Chair, rivisitata e copiata in mille modi.
Clicca e ascolta come si pronuncia Harry Bertoia

Marcel Breuer 
Architetto e designer ungherese, Marcel Breuer è stato un importante esponente del Bauhaus, la famosa scuola tedesca di architettura, arte e design. Tra le sue tante creazioni, spicca la Sedia Wassily, o Modello B3… la cui imitazione regna negli uffici e nelle sale d’attesa di mezza Italia.
Clicca e ascolta come si pronuncia Marcel Lajos Breuer 

Achille Castiglioni
Architetto e  designer industriale, Achille Castiglioni ha creato di tutto… comprese alcune delle lampade più apprezzate nella storia del design.
Clicca e ascolta come si pronuncia Achille Castiglioni

Ray Eames e Charles Eames
Ray e Charles non sono fratelli ma marito e moglie: Charles Ormond Eames è il consorte di Bernice Alexandra Kaiser, soprannominata Ray, diventata  Eames non appena convolata a nozze. Negli Stati Uniti, con il matrimonio, la sposa perde il proprio cognome e acquisisce quello del marito. Ray e Charles, insieme, hanno creato poltrone che sono rimaste nella storia del design.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ray Eames
Clicca e ascolta come si pronuncia Charles Eames

Eileen Gray
Eileen Gray è una designer di mobili e un'architetta irlandese. Magari non è conosciutissima in Italia e non ne troverete traccia al Salone del Mobile, però questa signora, nata nel 1878, ha il merito di essere stata una tra le prime designer donne nella storia.
Clicca e ascolta come si pronuncia Eileen Gray

Konstantin Grcic
Designer tedesco di 50 anni, Konstantin Grcic è sicuramente famoso per gli addetti ai lavori, è magari un po’ meno noto ai più… e la colpa è sicuramente del suo nome difficile da pronunciare.
Clicca e ascolta come si pronuncia Konstantin Grcic

Walter Gropius
Architetto, designer e urbanista tedesco, Walter Gropius stato tra i fondatori del Bauhaus, scuola tedesca di architettura, arte e design, già citata sopra.
Clicca e ascolta come si pronuncia Walter Gropius

Zaha Hadid
La famosissima architetta irachena, ma britannica d’adozione, ha creato divani ma anche grattacieli e palazzi che lasciano senza fiato per le loro forme che sembrano in movimento. Sono suoi i grattacieli progettati a Milano
Clicca e ascolta come si pronuncia Zaha Hadid

Le Corbusier  
Charles-Édouard Jeanneret-Gris lo conosciamo tutti: è il famoso e designer che ha scelto come pseudonimo Le Corbusier. Le Corbusier  è una tra le figure più importanti nella storia dell'architettura.
Clicca e ascolta come si pronuncia Le Corbusier  
Clicca e ascolta come si pronuncia Charles-Édouard Jeanneret-Gris

Ingo Maurer
Il designer e imprenditore tedesco Ingo Maurer è un disegnatore di lampade e un creatore di installazioni luminose. Molte delle sue creazioni sono in esposizione al Museum of Modern Art di New York.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ingo Maurer

Ludwig Mies van der Rohe
Architetto e designer tedesco, Ludwig Mies van der Rohe è stato con Le Corbusier, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto uno dei maestri del Movimento Moderno.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ludwig Mies van der Rohe

Battista Pininfarina
Battista Pininfarina non aveva alcun tipo di diploma ma il Politecnico di Torino, nel 1963, gli conferì la laurea Honoris Causa in architettura. Battista "Pinìn" (Pinìn  era il soprannome che gli avevano dato da piccolo, Giuseppino in piemontese), non disegnava la carrozzeria delle sue famose auto ma modellava pezzo per pezzo seguendo l’ispirazione del momento.
Clicca e ascolta come si pronuncia Battista Pininfarina

Giò Ponti
L’architetto e designer italiano Giò Ponti ha progettato di tutto, dai servizi di piatti e tazzine alle sedie, fino ad arrivare ai palazzi che portano il suo segno indistinguibile.
Clicca e ascolta come si pronuncia Giò Ponti

Jean Prouvé
L'architetto e designer francese ha cominciato la sua carriera da operaio metallurgico e, da autodidatta, è diventato poi architetto e designer. Proprio la sua esperienza di operaio gli ha permesso di trasferire la tecnologia di produzione nell’ambito dell’architettura e del design.
Clicca e ascolta come si pronuncia Jean Prouvé

Dieter Rams
L’architetto e designer tedesco Dieter Rams ha saputo far tesoro da tutto ciò che aveva imparato dal padre carpentiere. Quando entrò a lavorare alla Braun (azienda di elettrodomestici), diventò subito direttore del dipartimento di design.
Clicca e ascolta come si pronuncia Dieter Rams

Karim Rashid
Designer industriale  e architetto di interni, Karim Rashid progetta di tutto, dai mobili alle lampade… fino al packaging, con un particolare riguardo per i beni di lusso. Egiziano di nascita ma cresciuto in Canada, Karim Rashid è apprezzatissimo negli Stati Uniti.
Clicca e ascolta come si pronuncia Karim Rashid

Gilbert Rohde
 Designer industriale, Gilbert Rohde è colui  che, più di ogni altro negli Stati Uniti, ha contribuito a definire il Modernismo americano tra le due guerre mondiali.
Clicca e ascolta come si pronuncia Gilbert Rohde   

Ernő Rubik 
L’architetto e inventore ungherese Ernő Rubik può aver contribuito all’architettura e al design internazionale, ma ciò che lo fa ricordare al pubblico è l’invenzione di un semplice gioco, famoso in tutto il mondo: il Cubo di Rubik.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ernõ Rubik

Ettore Sottsass
Photo by SailkoL'architetto e designer italiano, nato a Innsbruck, ha lasciato il suo segno inconfondibile nel mondo del design.
Ettore Sottsass  ha creato arredi dalle forme geometriche e dai colori accesi,
come la famosissima libreria Casablanca, raffigurata a sinistra.
Clicca e ascolta come si pronuncia Ettore Sottsass

 

 

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su