I sostantivi collettivi inglesi sono quei nomi che indicano un insieme di persone, di cose o animali. Ma il verbo che li accompagna deve essere al singolare o al plurale?
I collective nouns, i nomi collettivi in inglese, sono dei sostantivi che indicano un insieme che può essere di persone, di animali o di cose. Sono nomi collettivi: family (per persone), cattle (per bestiame) o fleet (per navi o automobili).
Come in italiano, i nomi collettivi possono avere il plurale che si forma seguendo le regole del plurale in inglese.
In generale i nomi collettivi sono facili da imparare perché basta memorizzarli: l’unico problema che pongono è la concordanza dei verbi.
Nella tabella che segue sono stati inseriti i nomi collettivi più usati in inglese. Non vi sono indicati quelli riferiti agli animali perché sono numerosissimi e variano di animale in animale. Li potrete trovare tutti nella pagina Nomi collettivi di animali in inglese.
Vediamo subito i sostantivi collettivi più usati in inglese:
Army, esercito | Family, famiglia |
Audience, gruppo di spettatori | Gang, banda, cosca |
Band, gruppo musicale | Government, governo |
Choir, coro | Group, gruppo |
Class, classe | Orchestra, orchestra |
Company, azienda | Police, polizia |
Crew, equipaggio | Staff, personale, dipendenti |
Crowd, folla | Team, squadra |
Come abbiamo già detto, i sostantivi collettivi possono avere il plurale, anche se in inglese britannico (l'inglese che viene insegnato a scuola), questi vengono usati tendenzialmente al singolare.
Quando un nome collettivo viene espresso al plurale, è chiaro che anche il verbo andrà al plurale, ma quando invece il nome collettivo è al singolare, il verbo potrà essere utilizzato sia al singolare sia al plurale, a seconda del significato che tale sostantivo avrà nella frase.
Prendiamo per esempio il nome collettivo family, al plurale families.
Quando family è riferito al gruppo nel suo insieme, considerandolo un’unica entità, il verbo rimane al singolare, come indicato nell’esempio:
Every family owns a car | ogni famiglia possiede un'auto |
Quando family è riferito ai singoli individui che ne fanno parte, allora il verbo deve essere al plurale, come indicato nell’esempio:
My family are all very thin | nella mia famiglia sono tutti molto magri |
Quando utilizziamo families, il sostantivo al plurale, il verbo va sempre accordato al plurale.
Happy families are all alike | le famiglie felici si assomigliano tutte |
Anche se apparentemente singolari, i nomi collettivi indicati esigono sempre il verbo al plurale:
Police, polizia | police are coming |
Cattle, bestiame | cattle were domesticated about 10000 years ago |
People è il plurale di person e, come tale, anche il verbo che lo accompagna nella frase dovrà essere sempre al plurale.
Se vi capitasse di trovare come versione plurale di person i termini peoples o persons, sappiate che non si tratta di errori, ma di forme antiquate che stanno ormai scomparendo.
People, gente | people are friendly in Italy |
Person, persona | I'm not meeting a person who hunts wild animals |
Esistono dei nomi collettivi, in determinate categorie, che appaiono come sostantivi plurali, ma esigono sempre il verbo al singolare.
Vediamo quali sono e in quali categorie rientrano:
Darts, freccette | darts is a traditional pub game |
Billiards, biliardo | billiards is played all over the world |
Linguistics, linguistica | linguistics is the study of human language |
Athletics, atletica | athletics is a collection of sporting activities |
Mathematics, matematica | mathematics is too difficult for me |
Physics, fisica | physics is not in his study program |
Measles, morbillo | measles is an infection caused by a virus |
Mumps, parotite | mumps is a very contagious illness |