Domenica 14 aprile 2013 si è concluso il Salone Internazionale del Mobile a Milano. L’evento di portata mondiale nasce nel 1961 per promuovere le esportazioni di arredi italiani nel mondo. E a quanto pare si è riusciti nell’intento visto che più della metà dei visitatori è straniera. Anche quest’anno è stato un successo, come sempre.
Tra poltrone e divani, lampade e tavoli, abbiamo visto il design fondersi con la tecnologia, i materiali con le forme e, soprattutto, abbiamo ammirato il mestiere di architetto sovrapporsi a quello di designer. Nell'ultima newsletter trovate decine di nomi che hanno fatto la storia del design, qui di seguito troverete altri nomi di architetti di ieri e di oggi, che hanno lasciato un segno personale nelle storia dell’architettura internazionale.
Antoni Gaudí - Catalano | Daniel Libeskind - Polacco |
Frank Gehry - Canadese | Ludwig Mies van der Rohe - Tedeso |
Zaha Hadid - Irachena | Oscar Niemeyer - Brasiliano |
Herzog & de Meuron - Svizzeri | Alvaro Siza Vieira - Portoghese |
Louis Kahn - Estone | Kenzo Tange - Giapponese |
Rem Koolhaas - Olandese | Christopher Wren - Inglese |
Le Corbusier - Svizzero | Frank Lloyd Wright - Americano |