Finalmente il 2022 sta arrivando. Mai un Capodanno è stato atteso con tanta trepidazione. Ma questa volta occorre davvero impegnarsi per assicuraci un nuovo anno prospero e felice, che ci faccia dimenticare quello precedente.
Ecco tutti i piccoli riti che si possono eseguire anche se siamo da soli: eventualità molto probabile in questi tempi di pandemia.
Il rumore del botto scaccerà gli spiriti maligni (ricordatevi che il galateo concede il botto solo la notte di San Silvestro: durante il resto dell'anno, tale pratica deve essere rigorosamente evitata). Nel mondo anglosassone il botto della bottiglia invece non significa nulla, ciò che preme è che i calici siano già pieni allo scoccare della mezzanotte e possa cominciare il grande brindisi. Italiani che festeggiate il Capodanno a Londra, New York o Sydney, non rovinate il momento del brindisi discutendo sull’importanza dello “stappamento” della bottiglia. Ricordatevelo: sono solo superstizioni!
I fuochi d'artificio piacciono a tutti, certo, e sappiamo bene che rappresentano il rito propiziatorio per eccellenza per la notte di Capodanno. Ma a cani, gatti e volatili di ogni specie procurano danni seri: allora, se non volete proprio rinunciarci, premuratevi di acquistare quelli silenziosi. Lo spettacolo non perde di fascino e, nel frattempo, non procurerete dolore agli animali.
Fate attenzione a come li maneggiate: basta poco perché un innocuo rito propiziatorio si trasformi in tragedia, come si sente spesso annunciare dai notiziari dopo i festeggiamenti.
Che sia un abito nuovo o una camicetta appena comprata, da indossare il primo giorno dell’anno porta ricchezza, così assicura la saggezza popolare. Non importa quanto avete speso, bastano anche delle calze nuove di zecca a riempirvi di ottimismo.
Mutande, reggiseno, boxer, camicia da notte... non importa quale sia esattamente l'indumento intimo, l'importante è che sia tutto rosso e venga indossato la notte di Capodanno. La tradizione vuole che porti tanto amore e passione non solo a Capodanno, ma durante tutto l'anno nuovo. Per onestà dobbiamo dire che tale consuetudine non è scientificamente provata, ma tentar non nuoce.
Il rito di baciarsi sotto il vischio porta amore, anzi l'amore con la A maiuscola... Almeno così funziona nei film hollywoodiani.
Spaccare piatti e cose vecchie la notte di San Silvestro dovrebbe significare liberarsi di ciò che ci opprime e garantirci belle novità per l'anno nuovo. Evitiamo però l'assurda tradizione di buttare i cocci dalla finestra: è pericoloso oltre che fuorilegge.
La persona che si incontra la mattina di Capodanno è fondamentale per le sorti del nuovo anno: per assicurarsi fortuna, ma soprattutto tanto amore, occorre incontrare una persona di sesso opposto. Attenzione, però: è il primo incontro quello che conta e vale solo se è la prima persona in assoluto che si vede, non vale andare a parlare apposta con un vicino o con la dirimpettaia. Lo stesso vale per i primi auguri telefonici che riceverete: anche in questo caso, non vale barare ignorando le chiamate indesiderate.
Non c'è molto da aggiungere: l'incontro con un cavallo bianco, la mattina di Capodanno, è da evitare: sarebbe presagio di guai. Per fortuna, la possibilità di tale incontro pare sia abbastanza remota.
Tenere porte e finestre aperte per Capodanno sarebbe una tradizione russa, ma per qualche strano motivo anche in Italia, in qualche regione, si dà spazio a questa credenza. Chi siamo noi per discutere tale tradizione? A Capodanno dunque si aprano porte e finestre per permettere agli spiriti buoni di entrare… E per far cambiare l'aria, rito fondamentale in tempi di pandemia.
Il primo giorno dell’anno ricordatevi di portavi un po' di monete in tasca: tali spiccioli porteranno altri soldi per i rimanenti 364 giorni.
ARTICOLI CORRELATI
Cenone di Capodanno: i cibi che portano fortuna
Cosa mangiare a San Silvestro e come dire Buon Anno in tutte le lingue
Buon anno in tutte le lingue
Gli auguri in tutte le lingue del mondo