Past simple

Il past simple è il passato semplice in inglese. Per usarlo correttamente perché basta conoscere il paradigma dei verbi. 

scritte di verbi al passato in inglese

1. Cos'è il past simple 
2. Come si traduce il past simple in italiano
3. Quando si usa il past simple
4. Come si forma il past simple
    4.1 Forma affermativa, negativa e interrogativa
    4.2 Forma negativa e interrogativa-negativa contratta
5. Il past simple dei verbi regolari
    5.1 Le eccezioni nei verbi regolari
6. Il past simple dei verbi irregolari
7. Present perfect o Past simple?

Cos’è il past simple

Il past simple o simple pastpassato semplice in italiano, è il tempo verbale che gli inglesi usano per indicare un’azione che è cominciata e terminata nel passato. Non importa quanto sia durata, la cosa certa è che non si compie più nel presente.

Come si traduce il past simple in italiano

Il past simple si traduce con uno dei tre tempi verbali che noi italiani usiamo per parlare delle azioni passate. Ecco quali sono:

  • Passato remoto 

    saw him crying like a baby - Lo vidi piangere come un bambino.
  • Imperfetto 

    was a lifeguard during the summer - D’estate facevo il bagnino.
  • Passato prossimo
     
    lost my keys - Ho perso le mie chiavi.

Quando si usa il past simple

Come già detto, il simple past si usa quando si sa per certo che l’azione è definitivamente terminata nel momento in cui stiamo parlando. E per essere certi di questa condizione, nella frase possono esserci:

  • espressioni di tempo 

    Yesterday, two weeks ago, last year… (ieri, due settimane fa, l’anno scorso...) che specificano che l'azione è avvenuta nel passato. 
    I went to the doctor last week - Sono andata dal dottore la settimana scorsa.
  • avverbi di frequenza

    Always, often, frequently, sometimes… (sempre, spesso, frequentemente, qualche volta…) quando indicano abitudini che si avevano nel passato, comportamenti ripetuti che ora non avvengono più.
    I always took the bus to go to school - Prendevo sempre l’autobus per andare a scuola.
    I often went to Paris when I was married - Andavo spesso a Parigi quand'ero sposata.
  • contenuti indicanti che l’azione è avvenuta per forza nel passato

    Egyptians built the pyramids Gli egiziani costruirono le piramidi.
    Leonardo da Vinci painted The Last Supper - Leonardo da Vinci dipinse L’ultima cena.
  • azioni che si svolgono in storie raccontate

    The man sat down and cried - L’uomo si sedette e pianse.

Il past simple si usa anche nelle seguenti circostanze:

  • quando si parla di una persona esistita nel passato o deceduta

My grandfather was a very strict and unpleasant man - Mio nonno era un uomo severo e antipatico.

  • quando si usa “when” riferito al passato, sia in forma affermativa sia in forma interrogativa:

When I was young I loved dancing - Quand'ero giovane amavo ballare.
When did you go to Rome? - Quando sei andata a Roma?

Come si forma il past simple

Costruire il past simple nella forma affermativa è semplice: si prende la seconda voce del paradigma di un verbo e la si utilizza così com'è per tutte le persone singolari e plurali.
La regola per tutti verbi è: soggetto + seconda voce del paradigma. 

Paradigma del verbo regolareParadigma del verbo irregolare
Work – Worked – WorkedWrite – Wrote - Written

Per costruire la forma negativa e interrogativa è necessario utilizzare il verbo ausiliare TO DO al passato, che è sempre la seconda voce del paradigma del verbo fare in inglese: Do – Did – Done.

Past simple: forma affermativa, negativa e interrogativa

La tabella che segue contiene la forma affermativa, negativa e interrogativa del verbo to work

Forma affermativaForma negativaForma interrogativa
I workedI did not workDid I work?
You workedYou did not workDid you work?
He/she/it workedHe/she/it did not workDid he/she/it work?
We workedWe did not workDid we work?
You workedYou did not workDid you work?
They workedThey did not workDid they work?


Past simple: forma negativa e interrogativa-negativa contratta

La tabella che segue mostra la forma negativa e interrogativa-negativa del verbo to work in versione contratta, usata nel parlato e negli scritti informali.

Forma negativa contrattaForma interrogativa-negativa contratta
I didn't workDidn't I work
You didn't workDidn't you work
He/she/it didn't workDidn't he/she/it work
We didn't workDidn't we work
You didn't workDidn't you work
They didn't workDidn't they work


Il simple past dei verbi regolari

Quando dovete coniugare un verbo regolare al passato non avete bisogno di conoscere a memoria il suo paradigma. Potete costruirvelo da soli.
Basta aggiungere la desinenza ed alla forma base del verbo (infinito senza to). Così facendo avrete creato il passato e il participio passato che, nei verbi regolari, sono uguali.
Prendiamo to look, guardare, ecco come diventa il paradigma: Look – Looked – Looked

Le eccezioni nei verbi regolari

Alcuni verbi regolari finiscono con particolari vocali o consonanti e richiedono una piccola variazione alla forma base prima di poter aggiungere la desinenza ed. Ecco quali sono:

 Infinito senza toSimple past
Ai verbi che terminano con e si aggiunge solo dLove
Live 

Loved
Lived

 
Ai verbi che terminano con preceduta da consonante, si cambia la y in i e si aggiunge ed Carry
Cry
Carried
Cried

 

Ai verbi che terminano con preceduta da vocale, si mantiene la e si aggiunge ed

Play
Enjoy
Played
Enjoyed

 
Ai verbi monosillabici o bisillabici con accento sulla seconda sillaba (prefér, admìt), che terminano con consonante preceduta da vocale, si raddoppia la consonante finale e si aggiunge edStop
Plan
Prefer
Admit
Stopped
Planned
Preferred
Admitted

 

Ai verbi che terminano con l preceduta da vocale, si raddoppia la l e si aggiunge edIn inglese americano si aggiunge ed senza raddoppiare la l e la pronuncia rimane uguale a quella britannica

Counsel
Travel
Counselled
Travelled

 
Ai verbi che terminano con ic si inserisce una k prima di aggiungere la desinenza edPanic
Picnic
Panicked
Picnicked

 


Il simple past dei verbi irregolari

Quando si parla di verbi irregolari non esiste regola: il passato e il participio passato cambiano senza nessuna regola apparente rispetto alla forma base e non sempre i due sono uguali. Quindi non rimane che imparare i paradigmi a memoria. Qui troverete come memorizzarli tutti facilmente.
Ecco tre esempi per rendersi conto di come siano diversi tra loro i paradigmi dei verbi irregolari:

  • Know – knew – known - conoscere, sapere
  • Run – ran – run - correre 
  • Hit – hit – hit - colpire 

Present perfect o Past simple?

Come già detto, in inglese ci vuole sempre il simple past quando l’azione passata non si svolge più nel presente. Esistono però alcune eccezioni che rendono necessario l’uso del present perfect
Ecco due esempi per capire quando bisogna usare il present perfect al posto del simple past:

  1. “Sono stato a Londra cinque volte”
    A Londra ci siamo stati nel passato, ma in questo caso è più importante raccontare l’esperienza ripetuta tante volte e non quando questa sia è avvenuta. Per questo si userà il present perfect: “I have been to London five times”
  2. “Ho visto così tanti bei film quest'anno.”
    I bei film sono già stati visti, ma l'anno non è ancora terminato (altrimenti si sarebbe specificato l'anno scorso). In questo caso si suppone che vedremo ancora qualche bel film fino alla fine dell'anno.
    Anche in questo caso bisogna usare il present perfect: “I have seen so many good films this year.”

Indice: tutte le lezioni di inglese 

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su