Simple present, il presente in inglese

Io vado, tu mangi, lui lavora… vediamo come funziona il presente indicativo in inglese, come coniugarlo e quando utilizzarlo.

Quando si usa il simple present

Il simple present, il presente semplice, corrispondente al presente indicativo in italiano, è una forma di presente statico: si usa cioè per indicare azioni attuali che durano nel tempo o che ricorrono nel tempo.  Vediamo qualche esempio.

Azioni che durano nel tempo:

I live in Great Britain io vivo in Gran Bretagna 
Peter works in a press office Peter lavora in un ufficio stampa

Azioni che ricorrono nel tempo:

I go to the gym on Mondays vado in palestra di lunedì 
We go to the restaurant once a week andiamo al ristorante una volta alla settimana 

Il simple present, oltre che per indicare un'azione che praticamente si svolge d'abitudine, si usa anche per indicare: 

  • una generalizzazione (Italians eat spaghetti)
  • un dato di fatto personale (I like big cars)
  • un dato di fatto scientifico (gas fumes rise)
  • un evento fisso nel tempo (the bus stops at 3 o’clock)

Forma affermativa del simple present

I work - io lavorowe work - noi lavoriamo
you work - tu lavoriyou work - voi lavorate
he / she / it works - egli / ella / esso lavorathey work - essi lavorano

Il soggetto dell’azione è sempre seguito dalla forma base del verbo (infinito senza to) che rimane invariata per tutte le persone eccetto che per la terza persona singolare che acquista una s finale:

Mary believes in ghostsThe girl loves running
Henry learns to speakThe boy walks fast
The dog behaves like a cat That cat eats vegetables

Da ricordare che in inglese, a differenza dell’italiano, il soggetto di un'azione va sempre espresso!

Terza persona singolare del simple present

Per formare la terza persona singolare, ad alcuni verbi non si può aggiungere semplicemente la -s perché ciò comporterebbe delle difficoltà di pronuncia. Vediamo quali sono questi verbi e come si comportano con la terza persona singolare:

I verbi che terminano in -ss acquistano -esto misshe misses his dad
I verbi che terminano in -sh acquistano -esto wash she washes her hands  
I verbi che terminano in -ch acquistano -esto catch it catches my eye
I verbi che terminano in -x acquistano -esto fix he fixes everything
I verbi che terminano in -o acquistano -esto goshe goes straight to the point
I verbi che terminano in -z acquistano -esto buzzthe bumblebee buzzes
I verbi che terminano in -y preceduta da consonante, cambiano la -y in i e acquistano -es  to studyRose studies Philosophy
Quelli che terminano in -y preceduta da vocale prendono direttamente la regolare -s  to playhe plays the piano

Da ricordare!
Il verbo to have, avere, alla terza persona singolare diventa has:

Michael has a bad breathMichael ha l'alito cattivo
Ashley has a new bicycleAshley ha una bicicletta nuova
That puppy has no tailquel cucciolo non ha la coda


Forma negativa e interrogativa del simple present

Per passare alla forma negativa e interrogativa, dobbiamo utilizzare il verbo to do, che in questo caso non significa più fare, ma diventa verbo ausiliare il cui compito è proprio quello di dare una mano nel formare le frasi negative, interrogative e interrogative negative, come indicato nello schema:

AffermativaNegativa Negativa contratta Interrogativa Interrogativa negativa 
I work I do not work  I don’t work do I work? don't I work? 
you work you do not work you don’t work do you work? don't you work? 
he-she-it works he-she-it does not work he-she-it doesn’t work does he-she-it work? doesn't he-she-it work?
we work we do not work we don’t work do we work? don't we work?
you work you do not work you don’t work do you work? don't you work? 
they work they do not work they don’t work do they work? don't they work? 

Quando vogliamo specificare che un'azione avviene nel presente, ma proprio in questo preciso istante, allora dobbiamo optare per il present continuous, il presente progressivo.

Indice: tutte le lezioni di inglese

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su