Il mitico cioccolato svizzero con mandorle e miele ha un nome che pone dubbi di pronuncia. Ecco cosa vuol dire Toblerone e come si pronuncia correttamente.
Quante volte sgranocchiando una barretta di Toblerone ci siamo chiesti: ma come si pronuncia esattamente questo cioccolato?
Toblerone si pronuncia proprio così, tobleròne all’italiana. Clicca e ascolta la pronuncia corretta di Toblerone
Attualmente prodotto dalla multinazionale americana Mondelēz (ex Kraft), il nome del celebre cioccolato deriva dalla fusione di tobler e torrone.
Tobler è il cognome del cioccolataio tedesco Theodor Tobler (figlio di Jean Tobler, fondatore nel 1899 della Fabbrica di cioccolato Berna, Tobler & Cie), che ideò la famosa barretta unendo cioccolato a mandorle e miele, i prodotti base del torrone italiano.
Secondo alcune fonti, la sagoma della barretta richiamerebbe la catena delle Alpi, secondo altre, invece, forma e colori della storica confezione del Toblerone sarebbero stati ispirati dai colori dei costumi delle ballerine delle Folies Bergère di Parigi, che alla fine del loro spettacolo si esibivano in una piramide umana. Un’esibizione che Theodor Tobler doveva aver apprezzato molto.
Fonte di discussione è anche il modo di mangiarlo. Secondo alcuni video che girano in internet, le "porzioni"di Toblerone si devono dividere avvicinando le punte dei due triangoli vicini con una piccola pressione. Molto più faticoso è fare il contrario: allontanare le due punte fino al punto di spezzarne un triangolo. Qualunque sia il vostro metodo, il sapore rimane sempre lo stesso: ineguagliabile.
Una curiosità: all’University of Manchester, in Gran Bretagna, i residence per gli studenti nella Oxford Road, costruiti a metà degli anni 70, sono caratterizzati da una struttura triangolare che richiama nella forma il mitico cioccolato e, infatti, sono noti agli inglesi come the Toblerones.