In mostra, al Palazzo Reale di Milano, le opere dell'artista che sapeva dipingere il silenzio.
Il Palazzo Reale di Milano, dal 15 ottobre al 24 gennaio 2010, ospita la prima retrospettiva italiana del grande pittore realista americano Edward Hopper. "Non dipingo quello che vedo, ma quello che provo", diceval’artista, per spiegare come il suo forte realismo riuscisse a far trasparire un sentimento struggente e poetico. Delle sue opere, che siano paesaggi urbani o rurali, colpisce il senso di solitudine, di estraniazione, che caratterizza le rare figure umane che ritrae. Di lui è stato detto che sapeva "dipingere il silenzio".