"Orgoglio e pregiudizio", nel 2013 ha compiuto 200 anni, ma è rimasto uno dei romanzi più venduti di sempre
Pride and Prejudice, in italiano Orgoglio e pregiudizio, opera della scrittrice inglese Jane Austen, è uno dei romanzi più popolari e apprezzati della letteratura inglese e non solo. Il romanzo è tuttora considerato un best seller: nella sola Gran Bretagna vende ancora più di 50 mila copie all’anno. Senza contare i download gratuiti nella versione e-book, per un’opera ormai svincolata da ogni diritto di autore, che termina dopo i 70 anni della morte dell'autore. Pubblicato nel gennaio del 1813, il romanzo ha appena compiuto 200 anni eppure continua imperterrito ad affascinare il grande pubblico.
Che sia un classico che ancora fa sognare e che mantiene intatto il suo primato di uno dei most loved books di tutti i tempi, lo testimoniano i numerosissimi adattamenti cinematografici e televisivi.
Oltre alle innumerevoli trasposizioni teatrali basate sull’opera di Jane Austen, nel 1940 venne prodotto il primo film, diretto da Robert Z. Leonard, che portava sul grande schermo Elizabeth Bennet, interpretata da Greer Garson, e Mr Darcy, interpretato da un indimenticabile Laurence Olivier. Ma furono le versioni televisive che fecero innamorare definitivamente il grande pubblico di Elizabeth e di Mr Darcy: la prima opera televisiva della BBC fu lo sceneggiato del 1980, in cinque puntate, interpretato da Elizabeth Garvie and David Rintoul.
Più recente, del 1995, è la miniserie sempre della BBC, che permette a Jennifer Ehle e a un insuperabile e affascinante Colin Firth, nei panni di Mr. Darcy, di bucare il piccolo schermo.
L'ultima versione cinematografica è stata quella del 2005, diretta da Joe Wright, con Keira Knightley and Matthew Macfadyen, con il titolo Pride & Prejudice.
L'anno prima, nel 2004, il film Bride and Prejudice (in italiano Matrimoni e pregiudizi), interpretato dalla bellissima Aishwarya Rai, è una libera interpretazione bollywoodiana del classico inglese.