Autori americani difficili da pronunciare

Pubblicata in: News 27/04/2015

Famosi e meno famosi, contemporanei o nati qualche secolo fa, ecco gli scrittori americani che non citiamo mai per paura di pronunciare male il loro nome. 

 

Nathaniel Hawthorne
Nato il 4 luglio del 1804, Nathaniel Hawthorne è stato un romanziere e un autore di racconti brevi. La sua opera più nota in Italia, grazie all’adattamento cinematografico di parecchi anni fa, è The Scarlet Letter, in italiano, La lettera scarlatta. Il film era diretto da Roland Joffé, ed era interpretato da Demi Moore
Clicca e ascolta come si pronuncia Nathaniel Hawthorne

Cormac McCarthy
Lo scrittore e sceneggiatore statunitense Cormac McCarthy, nato nel 1933, è l’autore del romanzo No Country for Old Men, che nel 2007 è diventato il pluripremiato film Non è un paese per vecchi, diretto dai fratelli Ethan Coen e Joel Coen. La pellicola ha vinto l'Oscar come miglior film, miglior regia e migliore sceneggiatura non originale. 
Clicca e ascolta come si pronuncia Cormac McCarthy

Jonathan Safran Foer
Il giovane scrittore e saggista statunitense, nato nel 1977, è l’autore dei romanzi Everything is illuminated (in italiano, Ogni cosa è illuminata), e Extremely loud and incredibly close (Molto forte, incredibilmente vicino), entrambi pubblicati in Italia dalla casa editrice Guanda. 
Clicca e ascolta come si pronuncia Jonathan Safran Foer

Jay McInerney
Jay McInerney, nato nel 1955, è uno scrittore e un critico gastronomico. Il suo romanzo più famoso è Bright Lights, Big City (Le mille luci di New York), il libro che lo ha inserito di diritto nel gruppo chiamato il Brat pack letterario. Il Brat pack, tradotto letteralmente "banda di ragazzini viziati e insopportabili", era inizialmente il gruppo di attori e attrici che incarnavano al meglio i vizi degli Anni Ottanta. Quello letterario si riferisce invece agli scrittori che hanno descritto nelle loro opere la vita sregolata che si conduceva, o che hanno condotto essi stessi, in quegli anni. 
Clicca e ascolta come si pronuncia Jay McInerney

Christopher Coake
Nato nel novembre del 1971, Christopher Coake è un autore di Fiction. Nel 2005, ha scritto una raccolta di racconti brevi intitolata We're in Trouble, che gli ha assicurato una buona dose di premi letterari. Il romanzo You Came Back lo ha consacrato invece come uno dei migliori venti "Best Young American Novelists.”
Clicca e ascolta come si pronuncia Christopher Coake

Clive Cussler
Lo scrittore americano Clive Cussler, nato il 15 luglio del 1931, si dedica principalmente ai romanzi d’avventura. Dalle sue opere sono stati tratti alcuni film che, per la verità non sono stati di grande successo di pubblico o di critica. Blitz nell'oceano, per esempio, diretto da Jerry Jameson e tratto dall’omonimo libro Raise the Titanic! (In italiano, Recuperate il Titanic) è tra i film che ha riportato le maggiori perdite in denaro nella storia del cinema.
Clicca e ascolta come si pronuncia Clive Cussler

Dave Eggers 
Lo scrittore e saggista americano Dave Eggers, nato a Boston nel 1970, è famoso soprattutto per il suo primo libro: A heartbreaking work of staggering genius (L'opera struggente di un formidabile genio), pubblicato negli Stati Uniti nel 2000. Eggers ha  scritto numerosi altri libri e sceneggiature. È la doppia consonante “g” nel suo cognome che semina dubbi sulla pronuncia corretta. 
Clicca e ascolta come si pronuncia Dave Eggers

Dennis Lehane
Il pluripremiato scrittore americano, di origine irlandese, Dennis Lehane insegna scrittura creativa all’università di Harvard e viene ritenuto uno dei grandi autori del genere Thriller. Nel 2001 ha firmato il bestseller Mystic River, in Italia La morte non dimentica, da cui Clint Eastwood ha tratto l’omonimo film che ha fatto vincere l’Oscar come migliore attore a Sean Penn e quello come migliore attore non protagonista a Tim Robbins. Anche i film Gone Baby Gone, con la regia di Ben Affleck, e Shutter Island, diretto da Martin Scorsese, sono stati tratti da due dei suoi romanzi.
Clicca e ascolta come si pronuncia Dennis Lehane

Jonathan Lethem
Lo scrittore nato a New York, nel 1964, è romanziere, saggista e autore di racconti. La sua specialità è il poliziesco infarcito di qualche elemento di fantascienza. Le sue due opere più conosciute sono Motherless Brooklyn (Brooklyn senza madre) e The Fortress of Solitude, (La fortezza della solitudine). Il “th” presente nel suo nome e nel suo cognome intimidisce gli italiani che, per nessuna ragione al mondo, osano pronunciarlo.
Clicca e ascolta come si pronuncia Jonathan Lethem

Robert Ludlum
L’autore americano, morto nel 2001 a 74 anni, era un autore di thriller conosciuto in tutto il mondo. Le sue opere sono state tradotte in 33 lingue e vendute in 40 paesi. Si calcola che abbia venduto tra i 290 e i 500 milioni di copie nel mondo. Senza contare le copie pubblicate con i due suoi pseudonimi Jonathan Ryder e Michael Shepherd. Ludlum è l’autore della serie dedicata a Jason Bourne, il personaggio letterario sicario di professione. Nella omonima saga cinematografica, Bourne è interpretato da Matt Damon.
Clicca e ascolta come si pronuncia Robert Ludlum

J. R. Moehringer
Il giornalista e scrittore americano, nato nel 1964, vincitore del Premio Pulitzer nel 2000 per un articolo di approfondimento sulla schiavitù in Alabama, ha iniziato la sua carriera da giornalista come fattorino al New York Times. L’opera che lo consacrerà anche come scrittore è il suo primo romanzo Il bar delle grandi speranze, con il titolo originale di The tender bar.
Clicca e ascolta come si pronuncia J. R. Moehringer

Chuck Palahniuk
Lo scrittore americano, nato nel 1962, conserva nel suo nome difficile da pronunciare (anche per gli americani), la sua origine ucraina. Chuck Palahniuk è salito alla ribalta immediatamente con il suo primo romanzo Fight Club, pubblicato nel 1996, e diventato il grande film di successo che tutti abbiamo visto. Fight Club, diretto da David Fincher, è stato interpretato magistralmente da Brad Pitt.
Clicca e ascolta come si pronuncia Chuck Palahniuk

J. D. Salinger
Jerome David Salinger, nato a New York nel 1919 e morto nel 2010, è l’autore di Catcher in the Rye, pubblicato nel 1951 negli Stati Uniti e in Italia, qualche tempo dopo, con il titolo Il giovane Holden. Il romanzo di formazione lo ha reso immediatamente celebre in tutto il mondo. Il problema di pronuncia nel suo caso, è dato dall “g” presente nel suo cognome: dura o dolce?
Clicca e ascolta come si pronuncia J. D. Salinger

R. L. Stine
All'anagrafe Robert Lawrence Stine, l’autore americano è nato l’8 ottobre del 1943. Stine viene considerato dai più come lo Stephen King dei bambini per la sua incredibile produzione di libri horror adatta ai più giovani. Si calcola che abbia venduto più di 400 milioni di copie. È l’autore della serie di libri horror per bambini Goosebumps, famosa in Italia come Piccoli brividi.
Clicca e ascolta come si pronuncia R. L. Stine

Henry David Thoreau
Lo scrittore e poeta statunitense, nato nel 1817, ha un nome sicuramente difficile da pronunciare anche per gli americani. Thoreau è famoso per il saggio Disobbedienza civile (Civil Disobedience), in cui sostiene che è giusto disobbedire alle leggi quando queste vanno contro i diritti dell’uomo e contro la propria coscienza, e per l’opera autobiografica Walden, ovvero La vita nei boschi (Walden; Life in the Woods), in cui analizza il rapporto dell’uomo con la natura. Di questi tempi, potete citarlo quanto volete, visto che ora ne conoscete la pronuncia corretta.
Clicca e ascolta come si pronuncia Henry David Thoreau

David Foster Wallace
Nato nel febbraio del 1962 e morto suicida a 46 anni, David Foster Wallace è stato uno scrittore, saggista e autore di racconti, nonché professore di inglese e di scrittura creativa . David Foster Wallace è, secondo il Time magazine, uno dei 100 migliori scrittori anglosassoni degli ultimi tempi. L’ultimo suo romanzo, The Pale King, pubblicato dopo la sua morte, è arrivato alle finali del premio Pulitzer del 2012.
Clicca e ascolta come si pronuncia David Foster Wallace

Joseph Wambaugh
Joseph Aloysius Wambaugh Jr., nato nel 1937, è un quotatissimo scrittore di fiction e non fiction, specializzato nelle peripezie della polizia americana. Molti dei suoi romanzi sono ambientati a Los Angeles e i protagonisti sono poliziotti del Los Angeles Police Department.
Clicca e ascolta come si pronuncia Joseph Wambaugh

E. L. Doctorow
Edgar Lawrence Doctorow è uno scrittore americano di origine russe, nato nel 1931 a New York. Doctorow ha raggiunto la notorietà nel 1971, con la pubblicazione della sua opera Il libro di Daniele (The book of Daniel), ispirato al caso Rosenberg (Julius e Ethel Rosemberg erano spie, punite poi con la pena capitale, che hanno passato informazioni sulla bomba atomica ai russi)). L’opera è diventata un  film diretto da Sidney Lumet. Nel 1975, Doctorow ha pubblicato Ragtime, romanzo storico ambientato nei primi anni del 1900 a New York, e diventato film, qualche anno dopo, diretto da Miloš Forman.
Clicca e ascolta come si pronuncia E. L. Doctorow

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su