Il pronome, dal latino pronomen, composto da pro (invece) e nomen (nome), ha la stessa funzione del nome. I pronomi, infatti, si usano per evitare la ripetizione del nome in una frase.
I pronomi personali soggetto sostituiscono il soggetto di una azione e si differenziano dai Pronomi personali complemento (Me, you, him...), che sostituiscono invece il complemento oggetto dell’azione.
I pronomi personali soggetto in inglese si chiamano personal pronouns as subjects, e ormai li conosciamo. Sono quelli indicati nella tabella:
1ª persona singolare | I | io, va scritto sempre maiuscolo |
2ª persona singolare | you | tu, lei di cortesia reso dall'uso di Madam, Sir, Mr. o Mrs, doctor... |
3ª persona singolare maschile | he | egli / lui |
3ª persona singolare femminile | she | ella / lei |
3ª persona singolare neutra | it | esso, essa, solo per animali, cose o concetti astratti |
1ª persona plurale | we | noi |
2ª persona plurale | you | voi (uguale al you singolare) |
3ª persona plurale | they | essi / loro per persone di entrambi i sessi, animali, oggetti, concetti astratti |
Thou forma arcaica di you
La lingua inglese, contrariamente all’italiano, richiede che il soggetto di un verbo venga sempre espresso. Sono pochi casi in cui il soggetto può essere omesso. Eccoli:
Come già detto, il pronome personale soggetto it viene usato per animali (quando non sono i nostri e non ne conosciamo il sesso), per indicare cose o concetti astratti.
Ma it viene usato anche i questi casi:
It’s three o’clock | Sono le tre |
It’s nap time | È ora del sonnellino |
It’s freezing | Si gela |
It’s cloudy | È nuvoloso |
It’s hailing | Sta grandinando |
It’s snowing | Sta nevicando |
It's 30 degrees | Ci sono 30 gradi |
It’s the sixth of May | È il sei di maggio |
It looks interesting | Sembra interessante |
It seems awful | Sembra terribile |
It happened last year | È successo l'anno scorso |
Who is knocking at / on the door? | It’s the neighbour |
Who is on the phone? | It’s Bob |
It’s pizza that I love | È la pizza che mi piace |
It’s Claire we are waiting for | È Chiara che stiamo aspettando |