L'articolo determinativo in inglese si chiama definite article e ne esiste solo uno, unico e invariabile: the.

Quando si usa the
L'articolo determinativo inglese the rimane invariato a prescindere dal genere o dal numero del sostantivo che precede e si usa quando ci riferiamo in modo specifico a una cosa singola, indifferentemente maschile o femminile, o a più cose o persone. L'articolo the corrisponde agli articoli italiani il, lo, la, l', i, gli, le.
Come si pronuncia the in inglese
L'articolo determinativo inglese the è facilissimo da usare, l'unico problema è la pronuncia che di solito inibisce chi comincia a studiare l’inglese. Sarà per quel suono poco familiare o sarà che per pronunciarlo bene bisogna proprio infilare la punta della lingua tra i denti, ciò che ne esce è sempre, invariabilmente, un timido e italianissimo de.
Sorvoliamo per un istante sull'accento italiano, teniamo presente che non sempre “de book is on de table”. Qualche volta, quel de diventa di.
Infatti la pronuncia dell’articolo the può variare e passare come segno fonetico da ðə (de) a ðɪ (di), a seconda dei sostantivi che precede.
Ascoltate con attenzione la differenza tra i due suoni e vediamo quando pronunciarlo in un modo o nell'altro.
Quando si pronuncia the (ðə)
Si pronuncia the (ðə), con il suono semplificato de, quando l’articolo precede un nome che comincia per consonante o per acca aspirata:
Quando si pronuncia the (ðɪ)
Si pronuncia the (ðɪ), con il suono semplificato di, quando l’articolo precede un nome che comincia per vocale o per acca muta:
In inglese ci sono poi moltissimi casi in cui, contrariamente all'italiano, l’articolo determinativo non va usato. Ecco in quali casi non va mai usato il the.
Non si usa the prima di aggettivi e pronomi possessivi
It’s my purse | È la mia borsetta |
David’s apartment is on the first floor | L'appartamento di David è al primo piano |
Non si usa the prima dei nomi astratti
Beauty isn’t all | La bellezza non è tutto |
Honesty is the best policy | L'onestà è il comportamento migliore |
Non si usa the prima dei nomi che indicano continenti e nazioni
France is in Europe | La Francia è in Europa |
Africa is the world's second-largest continent | L'Africa è il secondo continente più grande |
Non si usa the prima di cognomi e nomi propri, con o senza titoli
Doctor Wilson is coming | Il dottor Wilson sta arrivando |
Mr. Lewis is late | Il signor Lewis è in ritardo |
Non si usa the prima di stagioni, giorni della settimana e festività
Christmas is always a stress | Il Natale è sempre uno stress |
Winter is freezing | L'inverno è gelido |
I hate Mondays | Odio il lunedì (in inglese si usa il plurale: odio i lunedì) |
Non si usa the prima dei nomi dei pasti
Breakfast is ready | La colazione è pronta |
Dinner was a success | La cena è stata un successo |
Non si usa the prima di sport o giochi
I like basketball | Mi piace la pallacanestro |
Chess is boring | Il gioco degli scacchi è noioso |
Non si usa the prima delle ore
It's five o’clock: teatime | Sono le cinque: l'ora del tè |
One o’clock is too early | L'una è troppo presto |
Non si usa the prima di sostantivi che indicano categorie generiche di cose, animali o persone
People in Italy talk too loudly | La gente in Italia parla a voce troppo alta |
Children like sweets | I bambini amano le caramelle |
Non si usa the prima di materie di studio, lingue, religioni, colori
Spanish is similar to Italian | Lo spagnolo è simile all'italiano |
Is Buddhism a religion? | Il buddismo è una religione? |
Mix blue and yellow to make green | Mischia il blu e il giallo per ottenere il verde |
Non si usa the prima di television
I’m watching television | Sto guardando la televisione |
They said it on TV | L'hanno detto alla televisione |