Formare il plurale dei sostantivi inglesi è facile: basta aggiungere una semplice s finale al sostantivo singolare. Attenzione però, esistono numerose eccezioni alla regola da imparare a memoria. Vediamo quali sono
Come regola generale, il plurale dei sostantivi inglesi si forma aggiungendo una semplice s finale alla parola. Ecco alcuni esempi.
Tree, albero | Trees, alberi |
Spoon, cucchiaio | Spoons, cucchiai |
Bicycle, bicicletta | Bicycles, biciclette |
Imparata la regola, occorre fare i conti con le varie eccezioni, che sono numerose e rendono l'operazione del plurale un pochino più complicata.
I sostantivi che finiscono con determinate lettere dell’alfabeto richiedono una variazione alla regola generale. Vediamo i casi uno per uno.
Se si seguisse la regola generale, i sostantivi che terminano con la lettera s al plurale avrebbero la stessa identica pronuncia che hanno al singolare e questo creerebbe problemi di comprensione. Ecco perché alle parole che finiscono in s bisogna aggiungere es.
Virus, virus | Viruses, virus |
Semplificando si può dire che la pronuncia di virus al singolare è vairos, al plurale diventa vairosis.
Come per i sostantivi che terminano con la lettera s, per formare il plurale non si può aggiungerne una terza ai nomi che terminano con ss . Ecco allora che anche in questo caso si aggiunge es finale.
Glass, bicchiere | Glasses, bicchieri |
Semplificando, glass si pronuncia glass, così com'è scritto, e al plurale diventa glassis.
Come nelle eccezioni precedenti, anche in questo caso ai sostantivi che terminano in sh occorre aggiungere es per formare il plurale.
Brush, pennello | Brushes, pennelli |
Semplificando, brush si pronuncia brasc e al plurale diventa brascis.
Anche ai sostantivi che terminano con le lettere ch, occorre aggiungere es per formare il plurale.
Sandwich, panino | Sandwiches, panini |
Semplificando, sandwich si pronuncia sènduic (con la c di ciliegia) e al plurale diventa sènduicis.
Ai sostantivi che terminano con la lettera x occorre aggiungere es per formare il plurale.
Box, scatola | Boxes, scatole |
Semplificando si può dire che box si pronuncia bocs e al plurale diventa bocsis
Ai sostantivi che terminano con la lettera z per formare il plurale occorre aggiungere le lettere es
Buzz, ronzio/squillo | Buzzes, ronzii/squilli |
Semplificando: buzz si pronuncia bas (con la s di sbagliato) e al plurale diventa bàsis.
Per i sostantivi che finiscono con la vocale o, la costruzione del plurale ha più varianti, a seconda se la vocale o è preceduta da un’altra vocale o da una consonante. Vediamo i vari casi.
Per i sostantivi che fanno parte di questo gruppo, il plurale si forma aggiungendo la regolare s finale.
Studio, studio | Studios, studi |
Cameo, cammeo | Cameos, cammei |
Ai sostantivi che invece rientrano in questo gruppo, si aggiungono le lettere es finali per formare il plurale.
Potato, patata | Potatoes, patate |
Hero, eroe | Heroes, eroi |
I sostantivi di questo gruppo si possono declinare al plurale in due modi: aggiungendo semplicemente la lettera s oppure le lettere es.
La pronuncia rimane la stessa.
Banjo, bangio | Banjos - banjoes, bangi |
Cargo, cargo | Cargos - cargoes, cargo |
Motto, motto | Mottos - mottoes, motti |
Ghetto, ghetto | Ghettos - ghettoes, ghetti |
Tornado, tornado | Tornados - tornadoes, tornadi |
Zero, zero | Zeros - zeroes, zeri |
Il plurale dei sostantivi che rientrano in questo gruppo si ottiene aggiungendo la regolare s finale.
Photo (abbreviazione di photograph), foto | Photos, foto |
Soprano (parola italiana usata anche in inglese), soprano | Sopranos, soprani |
Inferno (parola italiana usata anche in inglese), inferno | Infernos, inferni |
Anche in questo caso, i sostantivi che finiscono in y, hanno il plurale che varia a seconda se la y è preceduta da una vocale o da una consonante.
Vediamo come funziona.
Il plurale dei sostantivi che fanno parte di questo gruppo si forma aggiungendo la regolare s finale.
Monkey, scimmia | Monkeys, scimmie |
Way, via | Ways, vie |
Nel caso in cui i sostantivi terminano con y preceduta da consonante, la y scompare e, al suo posto, si aggiunge la desinenza ies, come indicato negli esempi.
Cherry, ciliegia | Cherries, ciliege |
City, città | Cities, città |
Family, famiglia | Families, famiglie |
Il termine Penny (centesimo di sterlina), che è una parola che finisce in y preceduta da consonante, ha due forme di plurale: uno regolare pennies e uno irregolare pence.
Si usa pennies quando parliamo genericamente delle monetine da un penny (I hate all those pennies, odio tutte quelle monetine),
Si usa pence quando si indica un preciso valore (a stamp costs twenty pence, un francobollo costa venti centesimi).
I nomi che fanno parte di questa categoria, posssono avere un regolare plurale che si forma aggiungendo la s finale.
There are three Jimmys in the class, ci sono tre Jimmy nella classe |
They are stand-bys, sono persone di riserva |
Le parole inglesi che fanno parte di questa categoria, nella forma plurale perdono la lettera f e acquistano al suo posto la desinenza ves, come indicato negli esempi.
Calf, vitello | Calves, vitelli |
Half, metà | Halves, metà |
Leaf, foglia | Leaves, foglie |
Esistono alcune parole che, seppur terminanti in f, non seguono la regola precedente ma prendono semplicemente la regolare s finale.
Cliff, scogliera | Cliffs, scogliere |
Handkerchief, fazzoletto | Handkerchiefs, fazzoletti |
Esistono invece altri sostantivi che terminano in f e ammettono due forme di plurale: quella regolare con la lettera s oppure quella con l'aggiunta delle lettere ves finali.
Dwarf, nano | Dwarfs - Dwarves, nani |
Scarf, sciarpa | Scarfs - Scarves, sciarpe |
Wharf, pontile | Wharfs - Wharves, pontili |
I sostantivi di questa categoria, per costruire il plurale, perdono le lettere fe e acquistano la desinenza ves finale.
Life, vita | Lives, vite |
Wife, moglie | Wives, mogli |
Knife, coltello | Knives, coltelli |
Singolare | Plurale |
Child, bambino | Children, bambini |
Man, uomo | Men, uomini |
Foot, piede | Feet, piedi |
Tooth, dente | Teeth, denti |
Woman, donna | Women, donne |
Mouse, topo | Mice, topi |
Ox, bue | Oxen, buoi |
Louse, pulce | Lice, pulci |
Sheep, pecora | Sheep, pecore |
Deer, cervo | Deer, cervi |
Information, informazione - informazioni | Ask for information, chiedi informazioni |
Hair, capello - capelli | I like your hair, mi piacciono i tuoi capelli |
Advice, consiglio - consigli | He doesn't want advice, non vuole consigli |
Furniture, mobili - mobilia | You need new furniture, hai bisogno di mobili nuovi |
News, notizie |
Goods, merci |
Barracks, caserme |
Darts, freccette |
Tra i sostantivi che hanno solo il plurale, ci sono quelli che implicano il significato di “doppio” (scissors: doppie lame, pantaloni: doppie gambe), quindi esistono solo al plurale e richiedono, com’è giusto che sia, il verbo al plurale:
Scissors, forbici | The scissors don’t cut, queste forbici non tagliano |
Pliers, pinze | Your pliers are rusty, le tue pinze sono arrugginite |
Tweezers, pinzette | Tweezers for eyebrows, pinzette per sopraciglia |
Trousers, pantaloni | My trousers, i miei pantaloni |
In inglese i termini presi in prestito dal greco o dal latino solitamente formano il loro plurale seguendo le regole originarie della lingua da cui provengono.
Singolare | Plurale |
Datum, dato | Data, dati |
Minimum, minimo | Minima, minimi |
Criterion, criterio | Criteria, criteri |
Crisis, crisi | Crises, crisi |
Phenomenon, fenomeno | Phenomena, fenomeni |
Bacillus, bacillo | Bacilli, bacilli |
Fungus, fungo | Fungi, funghi |
Oasis, oasi | Oases, oasi |
Per alcuni termini, oltre al plurale della lingua originale, viene accettato anche un plurale all'inglese, ottenuto cioè solo con l’aggiunta della s finale.
Singolare | Plurale |
Curriculum, curriculum | Curricula - Curriculums, curriculum |
Referendum, referendum | Referenda - Referendums, referendum |
Per altri sostantivi della stessa tipologia, invece, il plurale regolare rappresentato dall'aggiunta della lettera s comporta un cambiamento di significato del termine stesso.
Singolare | plurale |
Medium, mezzo di informazione | Media, mezzi di informazione |
Mediums, medium (che ha poteri paranormali) |
In inglese, anche le sigle, gli acronimi e i cognomi possono avere il plurale aggiungendo la s finale.
VIP - VIPs | The Simpsons |
UFO - UFOs | The Flinstones |