Il termine inglese
brother significa
fratello e contiene il famigerato
th il cui suono rende il vocabolo difficile da pronunciare per gli italiani.
Il
th si pronuncia sempre con la lingua tra i denti e, in questo caso, ha un suono sonoro, rappresentato dal segno fonetico /ð/, lo stesso di
This,
Those,
Mother e
Brother, per l’appunto. Il suono del
th sonoro assomiglia a quello della lettera
d.
Il
th può avere anche un suono sordo, che si avvicina alla lettera
f ed è rappresentato dal segno fonetico /θ/, lo stesso delle parole
Think,
Breath,
Thing. In rari casi il
th assume il suono della /t/ come in Thomas.
Il termine
brother al plurale diventa
Brothers e, al singolare, lo si può trovare in queste combinazioni:
Twin-brother -
fratello gemello
Half-brother -
fratellastro (letteralmente: metà-fratello), il figlio di uno solo dei propri genitori
Stepbrother -
il figlio del partner di un genitore, con il quale non vi è alcuna consaguineità
Brother-in-law -
cognato
Brotherhood -
fratellanza