Diciamocelo (let’s admit it), gli italiani mediamente (generally speaking) si presentano bene e all'apparenza, si capisce, ci tengono parecchio. Parlare di appearance diventa allora molto importante e, per parlarne adeguatamente in inglese, occorre imparare una serie di termini che ci aiutino nelle descrizioni fisiche.
Cliccate le parole in blu e ascoltate la pronuncia corretta:
La domanda che, da italiani, viene spontanea quando si parla di qualcuno che non si conosce è: com’è fisicamente? Ecco, non cadete nel tranello di tradurre letteralmente dall'italiano all'inglese con How is he/she physically?, perché chiedere come sta fisicamente? vuol dire che state chiedendo come costui o costei stiano di salute.
Vediamo allora di porre le domande giuste quando si parla di aspetto fisico:
Nelle tabelle troverete tutte le parts of the body you need to know, le parti del corpo che dovete conoscere in inglese, per descrivere o capire le descrizioni che sentirete.
Cominciamo dalle parti del corpo dal neck up (dal collo in su).
Beard: barba | Fringe: frangia |
Cheeks: guance | Jaw: mascella |
Chin: mento | Neck: collo |
Eyebrows: sopracciglia | Nostrils: narici |
Eyelashes: ciglia | Throat: gola |
Forehead: fronte | Wig: parrucca |
Ecco tutte le parti del corpo riguardanti arms and hands (braccia e mani).
Arm: braccio | Knuckles: nocche |
Elbows: gomiti | Palms: palmi |
Fingers: dita | Shoulders: spalle |
Fingernails: unghie | Thumbs: pollici |
Hands: mani | Wrists: polsi |
Ecco tutte le parti del corpo dal bum down (dal sedere in giù).
Ankles: caviglie | Pelvis: bacino |
Calf: polpaccio | Shin: stinco, tibia |
Feet: piedi (al singolare foot) | Soles: piante del piede |
Heels: talloni, calcagni | Toes: dita del piede |
Knees: ginocchia | Thighs: cosce |
Finiamo con le parti del corpo front and back (davanti e di dietro).
Belly button: ombelico (termine informale) | Hips: anche, fianchi |
Breasts: seni | Lap: grembo, ventre |
Bust: busto | Navel: ombelico |
Chest: petto | Waist: girovita |
E ora spariamo qualche aggettivo... Attenzione, però, che sia appropriato e non offensivo. A scanso di equivoci, definiamo subito quali sono positivi e quali no:
Aggettivi positivi | Aggettivi negativi |
Attractive: attraente, affascinante | Chubby: paffuto, paffuta, pienotto, pienotta |
Beautiful: bello, bella | Flabby: ciccione, fuori forma |
Curvy: formoso, formosa | Plain: insignificante |
Gorgeous: splendido, splendida, favoloso, favolosa | Plump: grassottello, grassottella |
Handsome: bello (solitamente usato al maschile) | Short: basso, bassa |
Shapely: armonioso, armoniosa, proporzionato, proporzionata | Skinny: secco, secca |
Slender: slanciato, slanciata | Stocky: tracagnotto, tracagnotta |
Se volete spacciarvi per British, ogni volta che parlate di qualcuno o di qualcosa, lasciatevi sfuggire un lovely!
Mai come in questa lezione, vi occorrerà il libro Friendly English
E non dimentichiamoci la Friendly English Facebook page
Torna all'indice della rubrica Parlare come un inglese di Derek Allen.