Come si pronuncia

Belice

Come si pronuncia Belice
Il Belice è un fiume italiano che scorre in Sicilia e bagna le province di Palermo, Trapani e Agrigento. Molto diffusa e ormai accettata è la pronuncia Bélice, anche se Belìce, con l'accento che cade sulla penultima sillaba, è quella corretta. L’unica pronuncia utilizzata in Sicilia fino al 1968.
È infatti dal 13 gennaio di quell’anno, giorno in cui un violento terremoto rase al suolo l’intera vallata del Belice, che la parola piana Belìce si trasformò nella sdrucciola Bélice in tutti i telegiornali della RAI.
E da allora diventò Bèlice per tutta la penisola, senza tener più conto del nome originale.
Il termine Belice deriva dal nome di un antico casale che si chiamava Belìch, costruito proprio nella zona del fiume U-Bilìk, come veniva chiamato dagli arabi il Belice negli anni della loro dominazione in Sicilia, che durò dall’827 al 1091.
Seppur risaputo che la storpiatura della pronuncia del Belice è opera di giornalisti settentrionali, che evidentemente consideravano dire Bélice più corretto ed elegante rispetto alla pronuncia locale Belìce, neppure l’autorevole Enciclopedia Treccani si è mai presa la briga di registrare lo spostamento arbitrario e scorretto dell’accento.
Nella sua nota dedicata alla località, non scrive né Bèlice né Belìce. Evita completamente di nominare l’accento, così da eludere una qualunque discussione sulla pronuncia corretta.
ARTICOLI CORRELATI
Le località italiane che tutti sbagliano
Clicca e ascolta
la pronuncia
Condividi la pronuncia su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su