I nomi delle rock band

Pubblicata in: News 26/01/2023

 

Photo by Flickr user Wok

I gruppi musicali più famosi: le curiosità, le origini dei nomi e come si pronunciano correttamente.

Kiss

Prima di unirsi ai Kiss, la band hard rock americana, Vinnie Vincent, chitarrista e cantautore, aveva già scritto la colonna sonora della famosa serie televisiva Happy Days. Kiss, che vuol dire bacio in inglese, si pronuncia così com'è scritto, ma clicca Kiss per ascoltare la pronuncia audio.

AC/DC

Malcom Young, il chitarrista scozzese, ormai naturalizzato americano, prima di diventare famoso lavorava come meccanico in una fabbrica di reggiseni. E proprio su una macchina da cucire aveva visto le indicazioni AC/DC, che specificavano se la corrente era alternata (Alternating Current) o diretta (Direct Current). Quell'acronimo divenne poi il nome del suo gruppo. AC/DC si pronuncia ei-si di-si. Clicca AC/DC per ascoltare la pronuncia audio. 

Red Hot Chili Peppers

Il nome originale della band americana Red Hot Chili Peppers era Tony Flow and the Majestic Masters of Mayhem: un nome non proprio facile da ricordare e quindi non destinato al successo. Per fortuna, dopo i buoni risultati delle prime esibizioni, si è capito che era  il caso di sceglierne uno più facile. Red Hot Chili Peppers vuol dire peperoncini rosso piccante in inglese e si pronuncia red hot cìli pèppers, facendo sentire la h di hot.  Cliccando Red Hot Chili Peppers si può ascoltare la pronuncia audio.

Rush

Geddy Lee, il musicista e cantautore canadese, voce principale della rock band Rush, all’anagrafe è Gary Lee Weinrib. La madre, una donna polacca, non riusciva a pronunciare correttamente il nome inglese di suo figlio Gary. Gli amici la sentivano chiamarlo “Geddy” e il soprannome non gli si scrollò più di dosso. Il nome della band Rush vuol dire fretta, andare di corsa e si pronuncia rasc, le lettere sc hanno lo stesso suono che hanno nella parola sci. Ascolta la pronuncia audio cliccando Rush.

Måneskin

I Måneskin sono un gruppo musicale italiano formatosi a Roma nel 2015. Il nome della band è danese, come le origini della bassista Victoria De Angelis, e significa chiaro di luna. Måneskin approssimativamente si pronuncia mòneskin, perche la Å, con un circolino in testa, è una lettera dell’alfabeto danese che ha un suono tra la a e la o. Ascolta la pronuncia audio di Måneskin.

Jethro Tull

I Jethro Tull, il gruppo progressive rock inglese, ha inspiegabilmente preso il suo nome da un agronomo, tale Jethro Michael Tull (1674-1741), che ha inventato la seminatrice, la macchina agricola che ha sostituito la semina a mano. Jethro Tull si pronuncia gethro tall, le lettere th hanno un suono tra la t e la s che si ottiene mettendo la lingua tra i denti. Clicca e ascolta Jethro Tull e ascolta la pronuncia audio.

System of a Down

Il gruppo musicale hard rock è americano ma l’anima è armena. La band, infatti, è formata da quattro musicisti di radici armene: Serj Tankian (lead vocalist e frontman), Daron Malakian (voce e chitarrista), Shavo Odadjian (bassista) e John Dolmayan (batterista). Da tenere presente: quando trovate cognomi che finiscono in ian o yan, sono senza dubbio di origine armena. System of a Down si pronuncia sìstem ov e daun. Clicca System of a Down per ascoltare la pronuncia corretta.

Pearl Jam

Il nome della band, come ha spiegato il frontman Eddie Vedder, fa riferimento al modo in cui le perle si creano: “Il nome si riferisce alla perla in sé… e al processo naturale che le dà vita. Praticamente, si prendono escrementi e scarti che diventano qualcosa di bello.” Com'è noto, la perla si forma quando nell’ostrica entra un parassita, un elemento esterno, una larva, e il mollusco reagisce all’intrusione secernendo una sostanza madreperlacea dura che ricopre l’intruso e lo isola. Così nasce una perla... e, a quanto pare, anche una band. Pearl Jam si pronuncia perl gem. Clicca Pearl Jam per ascoltare la pronuncia audio.

Black Sabbath

Tony Iommi, chitarrista e fondatore del gruppo heavy metal Black Sabbath, quando era ancora giovane e sconosciuto, perse la punta di due dita della mano destra lavorando in fabbrica con una pressa. Dapprincipio pensò che non avrebbe più potuto suonare la chitarra e cadde in una profonda depressione, poi, ispirandosi a Django Reinhardt, un apprezzato chitarrista jazz che suonava con due dita paralizzate, Tony creò due piccole protesi di gomma e cuoio per sostituire le falangi mancanti. E fu così che ricominciò a suonare alla grande. Black Sabbath si pronuncia blek sàbath, le lettere th, come già detto, hanno un suono tra la t e la s che si ottiene mettendo la lingua tra i denti. Clicca Black Sabbath per ascoltare la pronuncia audio.

R.E.M.

La band americana ha scelto come nome l’acronimo di Rapid Eye Movement, la fase profonda del sonno. La ragione di questa scelta? Michael Stipe, il vocalist del gruppo, ha scelto a caso da un dizionario. R.E.M. si pronuncia ar i em. Clicca e ascolta la pronuncia audio di R.E.M.

Depeche Mode

La band ha preso il nome in prestito da una rivista di moda francese Dépêche mode, per l’appunto. Il motivo di tale scelta? Perché suonava bene come nome. In francese, dépêche significa telegramma, missiva, mentre mode è la traduzione di moda. Depeche Mode si pronuncia depèsc mod, le lettere sc hanno lo stesso suono che hanno nella parola sci. Ascolta la pronuncia audio cliccando Depeche Mode.

Guns N' Roses

Axl Rose, il cantante solista e membro originale della band hard rock Guns N' Roses, all’anagrafe è William Bruce Rose. Il suo nome d’arte, Axl Rose, è l’anagramma di oral sex… e non c’è bisogno di tradurre. Guns N' Roses si pronuncia gans end ròsis. Clicca Guns N' Roses e ascolta la pronuncia audio.

Lynyrd Skynyrd

La rock band americana per il suo nome si è ispirata a Leonard Skinner, un professore di liceo noto perché odiava gli studenti con i capelli lunghi, i quali venivano spesso e volentieri sospesi senza una vera ragione. Lynyrd Skynyrd si pronuncia lènard skìnard. Clicca e ascolta la pronuncia audio di Lynyrd Skynyrd.

Smashing Pumpkins

Smashing Pumpkins tradotto dall'inglese vuol dire zucche schiacciate, schiacciando zucche o zucche schiaccianti. Il nome della band che ha spopolato negli Anni 90 è bizzarro e ancora oggi non si sa ancora per certo come il nome venne scelto. Tantissime sono le teorie, tutte non verificate. Smashing Pumpkins si pronuncia smascin pampkins. Clicca Smashing Pumpkins e ascolta la pronuncia audio.

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su