Voglio un po’ di latte, compro del pane, prendo un po’ di torta… Ma come si traducono in inglese quel di o quel del che indicano una quantità? Vediamolo insieme.
Some, any, no e none corrispondono agli articoli partitivi italiani. Gli articoli partitivi indicano una quantità imprecisata di qualcosa o l’assenza di tale quantità e in inglese sono invariabili per genere e numero, non hanno cioè singolare o plurale, né maschile o femminile.
Some, any, no e none traducono in inglese di, del, dello, della, delle, dei, degli, qualche, un po’ di, alcuni, alcune, niente, nessuno.
Some si usa per indicare una quantità imprecisata nelle frasi affermative:
There are some potatoes in the fridge | Ci sono delle patate in frigo |
We bought some sandwiches | Abbiamo comprato dei panini |
Some si usa anche nelle frasi interrogative quando implicano un’offerta o una richiesta dalle quali ci si aspetta una risposta positiva:
Would you like some wine? | Vuoi del vino? |
Can I have some chocolate cake, please? | Posso avere un po’ di torta al cioccolato, per favore? |
Any si usa nelle frasi interrogative e per indicare l'assenza di una quantità imprecisata nelle frasi negative:
Is there any bread left? | È avanzato del pane? |
I didn't see any monkeys | Non ho visto nessuna scimmia |
Any si usa anche nelle frasi affermative quando questi assume il significato di qualunque, qualsiasi, e in questo caso è sempre seguito da un sostantivo singolare:
Which dishwasher shall I buy? Any dishwasher… they are all good brands | Quale lavapiatti devo comprare? Qualunque... sono tutte di buone marche |
Quando some e any sono aggettivi di un sostantivo countable, cioè numerabile, quest’ultimo deve essere messo al plurale:
I bought some apples | Ho comprato delle mele |
I didn’t buy any apples | Non ho comprato mele |
Quando some e any sono pronomi, sottintendono il sostantivo:
Did you buy any eggs? I bought some | Hai comprato delle uova? Ne ho comprate un po' |
Is there any bread? There isn’t any | C'è del pane? Non ce n'è |
No e none traducono in inglese ne, nessuno, nessuna, ma con qualche differenza:
Si usa no per sostituire not any e, nonostante le due espressioni abbiano lo stesso significato, il più semplice no attribuisce maggiore enfasi alla mancanza. L'importante è che, quando si usa no, il verbo sia in forma affermativa:
There is no lettuce in the fridge | Non c'è lattuga in frigo |
There are no children in the garden | Non ci sono bambini in giardino |
None significa niente, nessuno, nessuna ed essendo sempre e solo pronome non è seguito dal sostantivo e vuole sempre il verbo in forma affermativa:
Are all your friends coming tonight? | None of them is coming tonight |