Come si pronuncia

Gaslighting

Come si pronuncia Gaslighting
Gaslighting è un termine inglese utilizzato per indicare una forma di violenza psicologica che si attua con la manipolazione mentale.
Il gaslighting si compie fornendo informazioni false alla vittima con lo scopo di destabilizzarla e farla dubitare delle proprie percezioni, fino al punto che sia essa stessa a mettere in dubbio la propria sanità mentale.
L’espressione gaslighting deriva dall’opera teatrale Gas Light (conosciuta negli Stati Uniti come Angel Street), che il drammaturgo inglese Patrick Hamilton presentò al pubblico nel 1938 e a cui seguirono vari adattamenti cinematografici.
La storia narra di un marito che cerca di far passare per pazza la moglie e comincia cambiando piccoli particolari dell’ambiente domestico. Quando la moglie si accorge di tali cambiamenti, lui è pronto a insistere che tutto è come prima e che è lei a inventarsi assurdità.
Così succede con la luce delle lampade a gas, le gas light, per l’appunto, di cui il marito affievolisce la luce e, quando la moglie se ne accorge, ribadisce che l’intensità della luce è sempre la stessa.
Si definisce gaslighting anche il negare l’evidenza quando si compie qualche scorrettezza nei confronti del partner. Il gaslighter negherà il torto perpetrato fino ad arrivare al punto che sia la vittima stessa a convincersi di aver male interpretato gli eventi.
Gaslighting si pronuncia gas-làiting.
Clicca e ascolta
la pronuncia
Condividi la pronuncia su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su