Oscar 2020: le pronunce dei candidati

Pubblicata in: News 30/01/2020

In attesa del 9 febbraio 2020, serata in cui si terrà la 92ª edizione dei premi Oscar, al Dolby Theatre di Los Angeles, vi presentiamo la pronuncia dei nomi di tutti i candidati. 

statuetta oscar

Oscar alla miglior attrice protagonista

Cynthia Erivo

Cynthia Erivo interpreta l'attivista americana Harriet Tubman, che ha combattuto per l'abolizione della schiavitù e per il voto alle donne, nel film Harriet.

Scarlett Johansson

Scarlett Johansson tocca i cuori nell’interpretazione di Nicole Barber, una moglie che si è trovata a dare sempre la precedenza alla carriera del marito, rinunciando ai suoi sogni, fino alla dolorosa separazione nel film Marriage Story - Storia di un matrimonio.

Saoirse Ronan

Saoirse Ronan, quarta candidatura all’Oscar per la giovane attrice irlandese grazie alla sua eccellente interpretazione di Jo, la ribelle e anticonformista che vuole diventare scrittrice, nel film Piccole donne - Little Women.

Charlize Theron

Charlize Theron è stata nominata per il suo ruolo di Megyn Kelly nel film Bombshell, incentrato sul tema delle molestie sessuali alla Fox News, canale televisivo americano di stampo conservatore.

Renée Zellweger

Renée Zellweger è diventata Judy Garland, la straordinaria attrice, cantante e ballerina americana, nel film Judy.

Oscar al miglior attore protagonista

Antonio Banderas

Antonio Banderas ha ricevuto la sua prima nomination all’Oscar per aver vestito i panni di un regista alle prese con il suo declino fisico e psicologico nel film Dolor y Gloria, diretto da Pedro Almodóvar.

Leonardo DiCaprio

Leonardo DiCaprio, nel film C’era una volta… a Hollywood - Once Upon a Time... in Hollywood, interpreta la parte di un attore che, insieme alla sua fedele controfigura, vive il cambiamento dell’industria cinematografica alla fine degli Anni 60 e gli unici ruoli che gli vengono offerti sono in film di serie B.

​Adam Driver

​Adam Driver ha indossato i panni di un marito che finisce, suo malgrado, nel tritacarne legale tipico dei divorzi nel film Marriage Story - Storia di un matrimonio.

Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix si è guadagnato la candidatura all’Oscar per la straordinaria interpretazione e l’incredibile trasformazione fisica che ha reso Joker uno dei film più apprezzati degli ultimi tempi.

​Jonathan Pryce

​Jonathan Pryce interpreta Papa Francesco nel film I due papi (The Two Popes) con Anthony Hopkins nei panni di Papa Benedetto XVI

Oscar alla migliore attrice non protagonista

Kathy Bates

Kathy Bates si guadagna una nomination interpretando la madre di Richard Jewell, nell'omonimo film diretto da Clint Eastwood. La pellicola racconta la storia vera della guardia Jewell che trovò l’ordigno esplosivo pronto a esplodere alle Olimpiadi estive del 1996 ad Atlanta, in Georgia. 

Laura Dern

Laura Dern interpreta un’avvocatessa divorzista di successo e senza scrupoli, eppure realista nella visione della donna nella società, nel film Marriage Story - Storia di un matrimonio.

Scarlett Johansson

Scarlett Johansson si guadagna una seconda nomination per aver interpretato la madre del piccolo Johannes Betzler, detto Jojo, durante il periodo nazista in Germania, nel film Jojo Rabbit, del regista neozelandese Taika Waititi.

Florence Pugh

Florence Pugh merita in pieno la nomination per aver interpretato Amy March, la più piccola delle sorelle in Piccole donne - Little Women, e per aver  reso al personaggio la dignità di donna negata nelle precedenti versioni nelle quali veniva dipinta come un'insopportabile ragazzina egoista e viziata.

Margot Robbie

Margot Robbie interpreta Kayla Pospisil, una delle tante impiegate nelle rete televisiva Fox News, canale di stampo conservatore, nel film Bombshell.

Oscar al miglior attore non protagonista

Tom Hanks

Tom Hanks riceve l’ennesima nomination della sua carriera per aver interpretato Fred Rogers, un personaggio televisivo americano, il creatore dello show per bambini Mister Rogers' Neighborhood, nel film Un amico straordinario - A Beautiful Day in the Neighborhood.

Anthony Hopkins

Anthony Hopkins ha ricevuto la nomination per la sua interpretazione di Papa Benedetto XVI, insieme a Jonathan Pryce nei panni di Papa Francesco, nel film I due papi (The Two Popes)

Al Pacino

Al Pacino è stato nominato per la sua coinvolgente interpretazione di Jimmy Hoffa, controverso sindacalista americano, nel film The Irishman.

Joe Pesci

Joe Pesci è nella lista dei nominati per aver vestito i panni di Russel Buffalino, il boss mafioso italiano che dal 1959 al 1989 è stato a capo dell’omonima famiglia di Cosa Nostra negli Stati Uniti, nel film The Irishman.

Brad Pitt

Brad Pitt è stato nominato all’Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo di controfigura di Rick Dalton, l’attore in declino interpretato da Leonardo diCaprio, nel film C’era una volta… a Hollywood - Once Upon a Time... in Hollywood.

Oscar al miglior film

1917

The Irishman

Piccole donne - Little Women

Jojo Rabbit

Joker

Storia di un matrimonio - Marriage Story 

C’era una volta… a Hollywood - Once Upon a Time... in Hollywood

Parasite

Le Mans 66 – La grande sfida

Oscar al miglior regista

Martin Scorsese - The Irishman

Sam Mendes - 1917

Quentin Tarantino - C’era una volta… a Hollywood - Once Upon a Time... in Hollywood

Bong Joon-ho - Parasite

Todd Phillips - Joker

Oscar alla migliore sceneggiatura originale

C’era una volta… a Hollywood - Once Upon a Time... in Hollywood

Storia di un matrimonio - Marriage Story 

Parasite

Cena con delitto – Knives Out

1917

 

Condividi su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su