Ecco i vincitori:
Movies
MIGLIOR FILM (DRAMMATICO)
Argo
MIGLIOR FILM (COMMEDIA/MUSICAL)
Les Misérables
MIGLIOR REGISTA
Ben Affleck – Argo
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Daniel Day-Lewis – Lincoln
MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO:
Jessica Chastain – Zero Dark Thirty
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA O MUSICAL
Hugh Jackman – Les Misérables
MIGLIORE ATTRICE IN UNA COMMEDIA O MUSICAL
Jennifer Lawrence – Silver Linings Playbook (Il lato positivo)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Christoph Waltz – Django Unchained
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Anne Hathaway – Les Misérables
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Ribelle - The
Brave
MIGLIOR FILM STRANIERO
Amour (Austria)
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Django Unchained (
Quentin Tarantino)
MIGLIOR COLONNA SONORA
Vita di Pi (
Mychael Danna)
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE:
“Skyfall” from
Skyfall
Television
Miglior serie drama
Homeland (Showtime)
Miglior serie comedy o musical
Girls (Hbo)
Miglior film-tv o miniserie
Game Change (Hbo)
Miglior attore per una serie drama
Damian Lewis, per il ruolo di Nicholas Brody in “Homeland” (Showtime)
Miglior attrice di una serie drama
Claire Danes, per il ruolo di Carrie Mathison in “Homeland” (Showtime)
Miglior attore di una serie comedy o musical
Don Cheadle, per il ruolo di Marty Kaan in “House of lies” (Showtime)
Miglior attrice di una serie comedy o musical
Lena Dunham, per il ruolo di Hannah Horvath in “Girls” (Hbo)
Miglior attore non protagonista di una serie, film-tv o miniserie
Ed Harris, per il ruolo di John McCain in “Game Change” (Hbo)
Miglior attrice non protagonista di una serie, film-tv o miniserie
Maggie Smith, per il ruolo di Lady Violet in “Downton Abbey” (Itv)
Miglior attore per un film-tv o miniserie
Kevin Costner, per il ruolo di William Anderson “Devil Anse” Hatfield in Hatfields & McCoys (History Channel)
Miglior attrice per un film-tv o miniserie
Julianne Moore per il ruolo di Sarah Palin in “Game Change” (Hbo)