Compleanno di

Tommy Hilfiger

Nota

Tommy Hilfiger è uno stilista americano di origine tedesca da parte di padre e irlandese da parte di madre, registrato all’anagrafe Thomas Jacob Hilfiger. È il fondatore dell’omonima casa di moda caratterizzata dall’inconfondibile etichetta dai colori rosso, bianco e blu, un brand che agli inizi si è specializzato in abbigliamento casual maschile per poi espandersi anche nel campo femminile, negli accessori, nei profumi e nell’arredamento.
Tommy Hilfiger era ancora al liceo quando comprava e rivendeva jeans usati ai suoi compagni di scuola e, a soli 18 anni, investiva i suoi risparmi nell’apertura di un negozio chiamato People’s Place, dove iniziò a vendere anche le sue creazioni. I genitori l’avrebbero voluto laureato e impegnato in un lavoro più tradizionale, ma il giovane Hilfiger non si iscrisse all’università e si buttò a capofitto nell’avventura della vendita al dettaglio.

A soli 25 anni, Tommy Hilfiger subì la sua prima bancarotta, che in realtà gli fu utile per capire che la creatività da sola non è sufficiente per garantire il successo di un business. Occorre anche conoscere le regole del commercio.
Nonostante gli proposero posizioni come stilista per Calvin Klein e Perry Ellis, Hilfiger preferì puntare sul proprio marchio e, grazie a un investitore, presentò la sua prima collezione. Fu un trionfo.

Hilfiger solidificò il suo successo diventando il pioniere della sponsorizzazione dei tour di celebrità del calibro di David Bowie, The Rolling Stones, Lenny Kravitz e Jewel.
Dopo il successo internazionale degli Anni 90, il marchio ha perso un po' del suo smalto e nel 2010 è stato acquisito da PVH (Phillips-Van Heusen, proprietario dell'etichetta Calvin Klein), ma Tommy Hilfiger rimane il principale designer della sua linea.

La pronuncia di Tommy Hilfiger viene spesso sbagliata anche dai suoi connazionali perché il cognome di origine tedesca, nonostante si sia adeguato alla pronuncia americana, ha mantenuto il suono duro della lettera G, che si pronuncia come se fosse seguita dalla lettera H: hilfigher.

Clicca e ascolta
la pronuncia
Condividi la pronuncia su

Trova il nome difficile da pronunciare

Iscriviti alla newsletter

Seguici su