Anthony Asquith - Regista inglese. Tra i suoi film più famosi: Pigmalione (1938), L'importanza di chiamarsi Ernesto (1952)
Erich Auerbach - Filologo, studioso di letteratura comparata e critico letterario tedesco. La sua opera più famosa è Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale
Marco Bellocchio - Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano
Sherrod Brown - Politico americano, all'anagrafe Sherrod Campbell Brown. È membro del Partito Democratico
Velimir Chlebnikov - Poeta russo, all'anagrafe Viktor Vladimirovič Chlebnikov
Eric Dane - Attore americano. Interpreta il ruolo di Dr. Mark Sloan nella serie televisiva Grey's Anatomy
Jean-Marie Floch - Semiologo francese. Ha scritto Bricolage. Lettere ai semiologi della terra ferma
Imre Kertész - Scrittore ungherese, sopravvissuto ai campi di concentramento. È stato insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 2002. Ha scritto Essere senza destino
Imre Lakatos - Filosofo della matematica e della scienza, ed epistemologo ungherese. IL suo vero nome è Imre Lipschitz
Hedy Lamarr - Pseudonimo di Hedwig Eva Maria Kiesler, attrice e inventrice austriaca naturalizzata americana
Fernando Meirelles - Regista e sceneggiatore brasiliano. Ha diretto The Constant Gardener - La cospirazione
Biologo canadese, all'anagrafe Jack William Szostak. È stato insignito del Premio Nobel per la medicina nel 2009 insieme alle colleghe Elizabeth Blackburn e Carol W. Greider.
Il cognome polacco Szostak si pronuncia sciòstak.